Altri dalla categoria
Troppi studenti italiani poco competenti a 15 anni
Su 7 degli indicatori chiave identificati dalla Commissione europea, l’Italia è sotto la media UE in ben 6. Tra queste, spiccano i ritardi nelle competenze in lettura, matematica e scienze. Vediamo qual è la situazione in ciascuna di queste competenze. Scarsa competenza in lettura (15 anni): % di 15enni che hanno livello 1 (o meno) […]
Valutazione della competenza globale degli studenti (programma PISA)
Nel numero di maggio di Tuttoscuola ci siamo occupati di un tema di grande attualità in ambito educativo internazionale: quello dello sviluppo delle competenze globali degli studenti anche all’interno dei curricula scolastici. Lo abbiamo fatto cercando di focalizzarne le finalità e le strategie adeguate per una sua reale concretizzazione. È un’attenzione questa ineludibile oggi, tanto […]
Valutazione: le classifiche di PISA sono inutili, sostiene un noto esperto inglese
Valutazione/1 I confronti internazionali tra i sistemi educativi del tipo di quelli proposti ogni tre anni dal programma PISA non sono attendibili perché sui risultati pesano la carenza dei dati scelti e fattori locali come le lezioni private degli studenti. Ciò rende impossibile confrontare e a maggior ragione trapiantare le politiche educative adottate dai singoli […]
Lavoro di squadra: gli studenti italiani non sanno metterlo in pratica. Lo studio Ocse
Lavoro di squadra? Ai nostri studenti piace, peccato che non sappiano metterlo in pratica, cosa che alla maggior parte dei coetanei degli altri Paesi industrializzati riesce invece abbastanza bene. A fare emergere il problema della mancanza di “collaborative problem solving” nei quindicenni italiani è uno studio dell’Ocse, basato sui dati Pisa, che analizza le competenze degli studenti […]
In Italia pochi laureati e utilizzati male. Al Sud studenti indietro di un anno
“L’Italia, negli ultimi anni, ha fatto notevoli passi in avanti nel miglioramento della qualità dell’istruzione“, ma sono forti le differenze nelle performance degli studenti all’interno del Paese, “con le regioni del Sud che restano molto indietro rispetto alle altre“, tanto che “il divario della performance in ‘Pisa’ (gli standard internazionali di valutazione) tra gli studenti […]