Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

orientamento iscrizioni scuola

Orientamento come crescita interiore. Scoprire chi siamo per scegliere chi diventare

L’autunno segna, come ogni anno, l’avvio delle attività di orientamento in vista delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico, che in Italia si svolgeranno, come di consueto, nel mese di gennaio. In tutte le scuole prende forma una fase di intensa programmazione, volta a definire iniziative e strategie per attrarre nuovi iscritti: talvolta per preservare […]

semplificazione della scuola grazie all'intelligenza artificiale

Gli alunni e i chatbot dell’Intelligenza Artificiale. Una sfida educativa per la tutela e la consapevolezza

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è entrata nelle scuole con la promessa di rendere più efficiente la didattica e di personalizzare lo studio. La sua diffusione si è però intrecciata con trasformazioni sociali profonde che riguardano l’identità dei più giovani e il loro modo di cercare sostegno. La disponibilità continua di dispositivi mobili, l’abitudine a […]

Recensione. Matricola 623. L’ambiente scolastico dell’adolescente Maria Montessori

di Gianni Russo e Marianna Russo Cosa succede se, invece di guardare a Maria Montessori come alla pedagogista già consacrata, la osserviamo da adolescente, tra i banchi di scuola, immersa nella Roma postunitaria che stava costruendo una nuova identità culturale e politica? È questa la domanda di fondo che attraversa il volume Matricola 623, firmato […]

L’AI tra i banchi: il ruolo dei Chromebook di Google nell’educazione di oggi

L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più fantascienza, ma una realtà concreta che sta ridefinendo il modo in cui impariamo e insegniamo. Chromebook e Chromebook Plus emergono come dispositivi chiave per integrare l’AI nella quotidianità scolastica offrendo una risposta concreta per creare lezioni più dinamiche, personalizzate e coinvolgenti. L’assistente AI di Google, Gemini, si integra nei […]

Forgot Password