Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Commissione Cultura del Senato ha proceduto ieri ad eleggere i suoi organi di rappresentanza. È stato eletto Presidente Andrea Marcucci (PD), già senatore nella precedente legislatura. Sono stati eletti vicepresidenti della Commissione Cosimo Sibilia (PD), già componente della stessa commissione nella precedente legislatura, e Fabrizio Bocchino (M5S). La Commissione ha proceduto, […]
I Cobas cantano vittoria, parlando di migliaia di classi nelle quali non si sarebbero svolti i test Invalsi, ma il Ministero smentisce recisamente. ”Le argomentazioni dei Cobas sono poco fondate a partire – spiegano fonti di viale Trastevere – da quelle relative al sit-in davanti al ministero a cui ha partecipato soltanto uno sparuto […]
La Flc-Cgil sostiene la battaglia del ministro Kyenge e del presidente della Camera Boldrini per lo ius soli: “E’ una battaglia coerente con i principi e i valori della nostra Costituzione – scrive in una nota il sindacato – i bambini nati in Italia da genitori migranti sono cittadini italiani“. In Italia vige lo […]
Bisogna trovare risorse per la scuola e soprattutto per i progetti “supplementari per il pomeriggio“. A dirlo, nel corso della sua prima uscita pubblica, a Napoli, il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. “Se ci riusciremo, dobbiamo trovare risorse” per iniziative come quelle legate ai progetti Pon, ha aggiunto il ministro dopo […]
L’ex ministro e attuale senatore del Pdl Carlo Giovanardi, concittadino del ministro dell’integrazione, la modenese Cecile Kyenge, apre allo ius soli, con una proposta di mediazione: dare la cittadinanza ai bambini nati in Italia al momento dell’iscrizione alla prima elementare. La proposta di Giovanardi, contenuta in un disegno di legge in via di presentazione al Senato, è quella di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento