Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Insegnare filosofia o storia della filosofia? Insegnarla solo nei licei o in tutte le scuole secondarie superiori? E come insegnarla? Sono domande alle quali nel tempo (almeno da Platone) e nello spazio (in Italia e nei Paesi nei quali si è affermato il canone culturale “occidentale”) si sono date risposte diverse, e che restano di […]
Come accennato nella precedente notizia i governi italiani non avevano finora attribuito particolare importanza ai Summit sulla professione docente, giunti ora alla tredicesima edizione, realizzata quest’anno negli USA, ma che in passato si erano svolti in vari Paesi europei (Olanda, Germania, Regno Unito, Portogallo, Finlandia, Spagna), ma mai in Italia. Questa volta, invece, il ministro […]
Tuttoscuola intervista Alessandro Barbesta, Commercial Head Acer Portare la tecnologia nelle scuole, ma in maniera sostenibile. E’ questo uno dei principali obiettivi di Acer for Education. A raccontarli a Tuttoscuola è Alessandro Barbesta, Commercial Head Acer, che ci spiega anche la proposta di Acer con prodotti e servizi che accompagnano la transizione digitale del sistema […]
Siopero scuola 5 maggio: no alle prove Invalsi. Diverse azioni di sciopero scuola sono in programma per il prossimo 5 maggio, come comunica una nota del ministero dell’Istruzione e del Merito. A indire lo sciopero scuola Cobas Scuola Sardegna, Cobas Scuola e Unicobas Scuola e Università e si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle date […]
Il rapporto tra formazione e lavoro è visto da diverse angolazioni a seconda dei soggetti che sono coinvolti nel processo che mette in relazione la crescita dei giovani ed il loro inserimento sociale progressivamente orientato verso scelte di natura professionale. Visto dalla nostra tradizione culturale il lavoro intellettuale gode ancora del primato nella politica scolastica, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci