
Dibattito


La scuola di frontiera scommette sul digitale per essere più inclusiva

Le scuole in territori fragili/2

Le scuole in territori fragili/1

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da oggi online la nuova edizione 2023 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli (www.eduscopio.it), con dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, grazie ai quali capire quali di esse meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, città per città, indirizzo di studio per indirizzo di studio. Il portale – nato nel […]
Lo sciopero di venerdì 17 novembre scorso (presentato come “generale” dalle confederazioni Cgil e dalla Uil, ma di fatto e di diritto “plurisettoriale”, come ha stabilito il Garante per lo sciopero nei servizi pubblici) ha messo in luce una forte spaccatura tra i sindacati della scuola, come non si registrava da tempo: Flc Cgil, Uil […]
Cosa significa essere insegnante oggi? Qual è il suo orizzonte di riferimento? Quali le sue responsabilità? A queste e a molte altre domande prova a rispondere Davide Tamagnini, maestro, formatore, appassionato uomo di educazione che all’interno del suo bellissimo “Essere insegnanti – pratiche di didattiche attiva” alterna momenti di riflessione sull’identità del docente ad approfondimenti […]
Dopo lo sciopero quasi generale del 17 novembre, diversi quotidiani nazionali si interrogano sull’adesione effettiva, parlando di flop o successo. Guardando alle piazze piene di manifestanti si può parlare di successo, ma se si guarda ai luoghi di lavoro la valutazione sembra essere diversa. Dopo lo sciopero quasi generale del 17 novembre, diversi quotidiani nazionali […]
Ci sono eventi che segnano una svolta nella storia e nella cultura delle nazioni perché colpiscono ed emozionano l’immaginario collettivo di un popolo. Come l’assassinio di Aldo Moro e quello del giudice Falcone. Eventi luttuosi che hanno aperto intere stagioni politiche come quella dell’unità nazionale contro il terrorismo e quella di una lotta senza quartiere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento