Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Digital Christmas: prof e studenti insieme per il digitale

L’esperienza della DigitalSummer@Miur, gli incontri volti alla promozione delle tematiche dell’innovazione digitale nella scuola, prosegue e chiama a raccolta i docenti e gli studenti, oggi 22 dicembre per il Digital Christmas, una giornata di workshop dedicati ai giochi di luce, alla realtà virtuale e alla creazione di musica in modo virtuale, coordinati da esperti con riconosciuta […]

Valutazione Qualità della Ricerca: atenei del Sud in rimonta

Le università italiane si rimboccano le maniche, il livello medio della qualità della ricerca si alza. Il gap tra Nord e Sud Italia si riduce, segno che gli atenei si muovono verso uno standard comune. E’ quanto emerge dalla presentazione di questa mattina dei risultati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) dell’Anvur che saranno […]

La scuola dopo il referendum: perché il no tocca anche la Buona Scuola

Secondo molti commentatori il no alla riforma della Costituzione targata Renzi-Boschi non ha riguardato tanto il merito di quella riforma (superamento del bicameralismo perfetto, riordino del rapporto tra Stato e Regioni, CNEL…) quanto il metodo: l’aver imposto quel modello facendo leva, soprattutto alla Camera, su una maggioranza parlamentare ‘drogata’ dalla legge elettorale, senza aver cercato […]

Ambito territoriale: chiave per “produttività” delle istituzioni scolastiche

La Legge 107/2015, art. 1, comma 66 prescrive la costituzione dell’ambito territoriale, la cui ampiezza è definita come “[…] inferiore alla provincia o alla citta’ metropolitana, considerando: a) la popolazione scolastica; b) la prossimità delle istituzioni scolastiche; c) le caratteristiche del territorio […]” (cfr. Legge 107/2015, art. 1, comma 66), tenendo anche conto di una […]

Scenari OEB. Un mentore online per ogni studente

OEB (acronimo di Online Educa Berlin, https://www.online-educa.com) è la sigla della ormai tradizionale conferenza che si svolge ogni anno a Berlino dal 1995, con il patrocinio del Ministero federale tedesco dell’istruzione e della Commissione Europea, ed è dedicata al dibattito internazionale sul rapporto tra nuove tecnologie e apprendimento. Anche quest’anno la conferenza si è tenuta […]

Forgot Password