Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA dell’8 gennaio, la normativa della settimana

Partizione anagrafe per alunni con disabilitàElenco scuole con percorsi quadriennaliProtocolli di intesa Partizione anagrafe per alunni con disabilità Il MIUR ha comunicato, con propria nota del 3 gennaio 2018, che sul portale SIDI nell’area Alunni, alla voce di menu Gestione Alunni, nell’apposita sezione Gestione alunni con disabilità, vengono rese disponibili nuove funzionalità, finalizzate al trattamento […]

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’8 gennaio, le scadenze delle scuole

8 gennaio 2018: sciopero comparto scuola Dal 9 gennaio: registrazione per le iscrizioni on line 10-16 gennaio: scadenze amministrative Fino al 13 gennaio: rilevazioni sulle scuole Dal 15 gennaio: partizione anagrafe per alunni con disabilità Dal 16 gennaio-6 febbraio: iscrizioni scolastiche 27 gennaio: Giornata della Memoria 29 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico 8 gennaio 2018: […]

Conoscenze versus competenze. Si riapre il dibattito

Un documento redatto da otto autori (sei docenti di scuola secondaria superiore, una ex dirigente scolastica e un sociologo della scienza), intitolato ‘Appello per la Scuola Pubblica’, sta raccogliendo consensi negli ambienti accademici e nelle scuole secondarie di secondo grado all’insegna della difesa di una «scuola di qualità basata sulla centralità della conoscenza e del […]

2018, un confuso confronto sulla politica scolastica

In questo quadro l’unico tra i tre principali soggetti politici che è in grado di proporre un programma di politica scolastica senza fare mediazioni preventive, proprio perché contrario a fare accordi con altre forze politiche, è il Movimento 5 Stelle, che infatti lo ha già reso noto con un articolato documento di 28 pagine nel […]

Sciopero scuola 8 gennaio: oggi incontro al Miur per trovare una soluzione

Vacanze più lunghe per alunni delle scuole dell’Infanzia e della Primaria e per il personale scolastico. Il prossimo 8 gennaio 2018 i sindacati di base chiamano i diplomati magistrali temporaneamente in servizio a incrociare le braccia alla ripresa delle lezioni. Si tratta di uno sciopero scuola contro la sentenza del Consiglio di Stato che ha escluso i diplomati magistrali […]

Forgot Password