Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola aperta tutto l’anno? La prospettiva del service learning

La scuola aperta tutto l’anno?/2 L’Economist sostiene che d’estate le differenze sociali si notano di più, perché i figli di famiglie benestanti si rigenerano in case di vacanze o frequentano corsi all’estero, mentre per quelle a basso reddito è un periodo da incubo, i figli si annoiano nonostante si rischi di compromettere il bilancio familiare. […]

Regionalismo differenziato: Hic Rhodus. Che cosa dice il ‘contratto’

Regionalismo differenziato/1 Se il Matteo Salvini ministro dell’interno – nella sua campagna elettorale permanente – ha costruito buona parte del suo successo elettorale e sondaggistico spingendo sul pedale della politica anti-immigrati, il Matteo Salvini segretario della Lega deve lo sfondamento realizzato nel Nord del Paese, dal Piemonte all’Emilia-Romagna, all’impegno a portare a termine il processo […]

Osa sapere: una sfida per l’Europa

Osa sapere/2 Il latinista e storico dell’antichità Ivano Dionigi non manca di ricordare ai sovranisti di oggi che la grandezza e la solidità della Roma antica si sono fondate sulla sua capacità di trasformare i nemici, barbari compresi, in cittadini (cives): “L’avevano capito i Romani i quali fondarono la potenza duratura dell’Impero sulla concessione della […]

percorsi abilitanti pubblicati tutti i decreti

Osa sapere: una sfida per l’Italia

Osa sapere/1 “Contro la paura e l’ignoranza” è il sottotitolo di un piccolo grande libro, un pamphlet di meno di novanta pagine, intitolato “Osa sapere” (edizioni Solferino-RCS), che il latinista Ivano Dionigi, già rettore dell’Università di Bologna dal 2009 al 2015, ha dedicato ai giovani in forma di esortazione allo studio, ma più ancora, crediamo, […]

Fondazione Agnelli e Google insieme per diffondere il coding nelle scuole

La Fondazione Agnelli e Google hanno presentato lo scorso 26 giugno a Torino esperienze interessanti nell’ambito dell’innovazione digitale per la didattica e l’apprendimento. L’evento ha permesso a docenti, specialisti dell’education e giovani di sperimentare in prima persona le applicazioni selezionate. La giornata Te@ch fa parte del programma della Italian Tech Week, promossa a Torino da […]

Forgot Password