Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Orientamento, nuovi scenari e nuove prospettive. Strumenti a supporto di un orientamento efficace

Di Fabiola Baldo*e di Sara Poser** Le Linee Guida per l’Orientamento, adottate con Decreto Ministeriale 22 dicembre 2022 n. 328, promuovono l’attuazione della riforma del sistema di orientamento, secondo quanto delineato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa riforma si propone di rafforzare il raccordo tra il primo e il secondo ciclo di istruzione e […]

Valditara e Cecchettin, o della civiltà delle buone maniere

Nel suo celebre saggio La civiltà delle buone maniere (Il Mulino), il filosofo Norbert Elias analizza come le buone maniere siano il frutto di un complesso processo storico di controllo degli impulsi e degli istinti più viscerali. Ecco, l’incontro tra il ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, svoltosi a Roma lo scorso 4 dicembre, ci […]

Flussi migratori e formazione/1. Uno sguardo sui cambiamenti sociali e territoriali

Nell’ultimo scorcio di questo anno sono usciti ben quattro rapporti che hanno messo in evidenza l’impatto crescente delle migrazioni sull’Italia, un fenomeno che tocca profondamente non solo l’organizzazione sociale, ma anche le dinamiche economiche e demografiche del Paese. Al centro delle analisi emerge il ruolo cruciale della formazione dei giovani, considerata la chiave per affrontare […]

Matteotti e la ‘Cultura del Popolo’ 100 anni dopo

Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, deputato dal 1919 e segretario del Partito Socialista Unitario Italiano, nato dopo l’espulsione dei riformisti turatiani dal Partito Socialista Italiano a maggioranza massimalista (ottobre 1922), molte sono state le celebrazioni e gli omaggi resigli in quanto “eroe e martire dell’antifascismo”, ma pochi coloro che hanno evidenziato la sua /parallela […]

invalsi 2024, secondo i risultati netto miglioramento in inglese

Competenze/2. L’iniziativa inglese di ‘Skills England’

Come già segnalato in una precedente newsletter il nuovo governo inglese di Keir Starmer ha sottoposto tutte le iniziative finalizzate alla promozione delle competenze per la crescita alla supervisione di una nuova istituzione nazionale, Skills England, un organismo chiamato a identificare gli investimenti per lo sviluppo delle skills attraverso uno stretto dialogo con gli imprenditori, i […]

Forgot Password