
Dibattito


Il cambiamento come restaurazione?

Prove Invalsi, quegli inspiegabili attacchi: gli squilibri territoriali

Sciopero scuola oggi, 11 settembre: ecco i motivi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nemmeno una settimana dalla ripartenza ed è già sciopero scuola. Ad indirlo nelle giornate del 24 e 25 settembre, che in diverse regioni coincidono anche con l’avvio del nuovo anno scolastico, i sindacati di cui il Ministero dell’Istruzione dà comunicazione confermando così la due giorni di stop delle lezioni. In una nota del ministero dell’Istruzione si […]
Se, come tutto lascia credere, la tendenziale caduta del principio di autorità di cui si è parlato nella notizia precedente proseguirà, la ricostruzione del prestigio sociale e dell’autorevolezza della scuola non potranno essere cercate nell’impossibile ripristino della famiglia (e della scuola) patriarcale, ma nella ridefinizione, da una parte, delle modalità di apprendimento – più centrate […]
Tra i vari modelli di didattica mista di cui si discute nel caso che si rendesse necessario integrare o comunque arricchire quella in presenza viene prospettato anche quello della Outdoor Education, da intendere però in senso ampio, come utilizzazione a fini educativi di esperienze extrascolastiche di vario genere. A livello internazionale e tra i pedagogisti […]
Il tema della sicurezza sanitaria in questo delicato momento storico è forse l’aspetto principale che coinvolge, prima di tutto in maniera emotiva e poi anche dal punto di vista della governance, Dirigenti Scolastici, docenti, genitori e tutte le persone, e sono milioni, che ogni giorno entrano in contatto con l’universo scolastico. Come spesso accade a […]
La digitalizzazione e la multimedialità saranno sempre più al centro dell’apprendimento futuro, che supererà le tradizionali partizioni disciplinari procedendo verso oggetti/obiettivi complessi, multidimensionali, nei quali coesisteranno elementi linguistici, fisico-matematici, estetici e magari anche musicali e filosofici, come potrebbe essere in unità didattiche (alcune già disponibili anche in Italia) supportate dalle tecnologie della realtà aumentata e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento