Altri dalla categoria
Un polo milanese per l’Intelligenza artificiale
Un articolo di Grazia Letizia pubblicato nella newsletter di Policy Maker dà notizia della costituzione del polo milanese della ELLIS (European Laboratory for Learning and Intelligent Systems), l’associazione che riunisce gli scienziati e accademici europei che si occupano di Intelligenza artificiale. ELLIS si propone di promuovere lo sviluppo scientifico sui temi dell’IA e del machine […]
Educazione civica/1. Un seminario di Scuola democratica
La legge n. 92 del 2019 (“Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica”), pur se varata dal Parlamento quasi all’unanimità, è rimasta un oggetto misterioso: un po’ perché la sua implementazione è stata affidata a quattro ministri di tre diversi governi (Bussetti nel Conte 1, Fioramonti e Azzolina nel Conte 2, Bianchi nel governo Draghi), e un […]
Quattro bidelli in sciopero e 160 alunni a casa. Se l’art. 39 della Costituzione fosse applicato…
Una giornata intera di sciopero nella scuola, quella di venerdì 12 novembre, per rivendicare l’“Introduzione di disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”. Si tratta di una motivazione curiosa e sorprendente, come hanno commentato diversi quotidiani, perché al momento la dieta dei […]
Quell’articolo 39 della Costituzione disatteso
La delibera n. 256/21 del 4 novembre u.s. con cui la Commissione di garanzia ha dichiarato che il FISI non è un sindacato, nonostante avesse proclamato un mese ininterrotto di sciopero generale (registrando, comunque, oltre 4mila adesioni allo sciopero tra il personale scolastico), potrebbe riaprire una questione costituzionale che sembrava essere andata in archivio: l’applicazione […]
Competenze digitali nella scuola. Informatica, cooperazione e consapevolezza, un webinar per capire come svilupparle
Alla luce dell’odierna società digitale, il concetto di competenza digitale si è esteso. Non solo le abilità tecnologiche, è necessario guardare agli strumenti digitali come mezzi per sviluppare la cooperazione sul lavoro ed esercitare la cittadinanza digitale. Ma cosa significa sviluppare competenze digitali nella scuola? In che modo le aziende che lavorano nel settore scuola possono […]