Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il tramonto (o il suicidio?) dell’Occidente

Venerdì scorso (24 maggio 2024) Brahim Baya, 40 anni, portavoce della moschea Taiba di via Chivasso a Torino, ha tenuto in un locale dell’Università di Torino, occupato dagli studenti pro-Palestina, un sermone-preghiera su richiesta di alcuni studenti musulmani attaccando i “sionisti” e il loro “colonialismo criminale” in Palestina.  Il suo discorso dai toni accesi e radicalmente […]

Valditara e i dinosauri. Le perplessità del biologo Bucci

Alla domanda del ministro “A cosa serve studiare i dinosauri?” ha dato una risposta articolata su “Il Foglio” Enrico Bucci, noto biologo italiano, professore di ricerca presso la Temple University di Filadelfia, negli Stati Uniti, titolare di un’azienda che scopre plagi e comportamenti scorretti che compromettono l’integrità scientifica. Bucci, partendo proprio dalla estinzione dei dinosauri […]

educare alle relazioni, gli intorrigativi sul progetto del mim per contrastare la violenza sulle donne

Indicazioni Nazionali, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Maneggiare con cura. In gioco un bene comune che appartiene all’intero Paese’

“’La scuola è un bene comune che appartiene all’intero Paese. Non può essere terreno di conflitto ideologico e politico, ma una priorità su cui far convergere gli interessi della comunità nazionale’. Lo scrivevamo nel 2008, in una lettera inviata a tutti i partiti impegnati nella campagna elettorale, lo ribadiamo oggi, in presenza di atti che […]

valorizzazione personale docente firmato decreto

Professioni pedagogiche ed educative/1. Alla scoperta di un universo poco visibile

Fino a non molto tempo fa il lavoro educativo e di cura era svolto da soggetti partecipanti, anche a titolo volontario, ad un progetto perlopiù associativo la cui forte identità faceva aggio sulla professionalità; con l’aumentare della domanda di servizi, soprattutto nel settore pubblico, e con le politiche di welfare delegate alle Regioni, gradualmente si […]

Forgot Password