Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La nuova legge approvata dal Parlamento a larga maggioranza lo scorso 28 febbraio prevede pene più severe per chi commette atti di violenza contro il personale scolastico: dagli attuali 5 anni per aggressione, a 7 e mezzo, e da 3 a 4 anni e mezzo in caso di oltraggio. Ma anche il governo si appresta […]
Molti ricorderanno l’iniziativa della Lega sulla costituzione di classi omogenee per gli alunni stranieri, un provvedimento più drastico della circolare dell’allora ministro Gelmini che limitava il numero di stranieri per classe. Era la stessa maggioranza del governo Berlusconi, che da una parte cercava di contenere il rappresentato disagio delle famiglie italiane e dall’altra, se proprio […]
Si è svolto da giovedì 29 febbraio fino a sabato 2 marzo, presso l’Aequa Hotel di Vico Equense (NA), l’84esimo Convegno Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) dal titolo “Non dis-perdiamoli. Abbandono scolastico e povertà educative”. I lavori si sono aperti nel pomeriggio di giovedì, introdotti e coordinati da Paola Bortoletto, presidente nazionale dell’ANDIS. Dopo […]
L’Ulss 6 Euganea promuove, tra l’11 e il 15 marzo, la seconda edizione della Settimana della prevenzione delle dipendenze comportamentali e del disturbo da gioco d’azzardo patologico dal titolo “Cambio Gioco – Giochiamo a essere umani”. L’evento, che gode del patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova, si inserisce nel paniere di […]
La lingua italiana vuole l’uso del maschile “universale”, ma quando si parla di insegnanti sarebbe bene utilizzare quasi solo il femminile. Perché nel 2022/23, a fare lezione nelle scuole statali sono state 768.667 docenti donne, pari all’81,5% dei 943.681 docenti, di cui il 75% di ruolo e il restante 25% supplente con contratto annuale o […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci