Altri dalla categoria
La Scuola che Sogniamo a ottobre è… Pedagogia della speranza. Paulo Freire: la rivoluzione dell’educazione
Probabilmente nessuno, più di Paulo Freire, ha saputo mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega l’educazione alla politica. Il tema principale della riflessione e dell’impegno del pedagogista brasiliano del quale stiamo celebrando il centenario della nascita è, infatti, quello della liberazione, come appare fin dal titolo dei due suoi fondamentali lavori, “Pedagogia degli oppressi”, […]
Paulo Freire, riscoprendo le sue radici nel Service Learning
Di Irene Culcasi Ricordare e celebrare il centenario di Paulo Freire è importante per riaffermare collettivamente la sua rilevanza, per riflettere a partire dalla pratica basata sulla solidarietà come azione educativa e politica. La sua influenza, oggi, ci spinge costantemente a rivitalizzare l’educazione, mettendo in relazione la crescita personale con la vita pubblica. Ragionare su […]
Conoscere, reagire, costruire giustizia. Un’azione di service learning per contrastare la violenza di genere
Di Adriana Cantaro* “Il sapere ci libera”: quante volte si fa ricorso a questa frase nelle nostre aule scolastiche, o anche in dialoghi amicali sottolineando l’importanza rivestita dall’educazione problematizzante di freiriana memoria nell’accostarsi al nostro mondo per agire autonomamente rispetto agli stereotipati pregiudizi, alle notizie falsificate e similia. E riuscire a accompagnare le classi in […]
Scuola, 446 milioni per il cablaggio degli istituti scolastici. Bianchi: ‘Importante investimento nell’ambito del PNRR per una nuova scuola’
Stanziati 446 milioni di euro per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. È stato pubblicato, infatti, sul sito del Ministero dell’Istruzione l’Avviso che mette a disposizione risorse che consentiranno di realizzare infrastrutture di rete negli istituti scolastici e colmare i divari presenti nel Paese. Si tratta della prima misura finanziata con fondi […]
La scuola che Sogniamo a maggio e… comunità: la scuola cuore del territorio
La scuola è un ambiente dedicato all’apprendimento, un luogo formale dove gli alunni, a cominciare dai più piccoli, iniziano a familiarizzarsi con gli strumenti culturali indispensabili a vivere con consapevolezza e competenza nella società. E’ un luogo di preparazione, che, progressivamente, si fa anche luogo di orientamento vocazionale, indirizza ad una professione o al proseguimento […]