
Commenti e Idee


Tra Littizzetto e Sorrentino: rimettiamo al centro (per davvero) la scuola

Caro Babbo Natale, vorrei restituire la scuola ai ragazzi

Caro Babbo Natale, il mio desiderio è che tutti imparino ad amare e proteggere la scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Molti giovani non vivono la quotidianità con entusiasmo, curiosità e leggerezza che dovrebbe caratterizzare chi come loro si sta avvicinando al futuro, in un tempo non lineare, tra nostalgia del passato, dipendenza dal presente e inquietudine del domani. intorno ai giovani, il mondo si muove tra i paradossi della globalizzazione e l’incombenza del passato più […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito il 2 agosto scorso ha diffuso gli esiti degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d’istruzione (già Esami di Maturità). Un primo aspetto positivo è che, nonostante il “degiovanimento” del Paese, il numero dei diplomati aumenta: oggi 526mila, dieci anni fa 496mila. Altro elemento positivo, il fatto che […]
Cresciuta in anni in cui l’accesso agli studi superiori ed universitari era per molti ragazzi più una questione di volontà che di possibilità economiche, quando sono nati i miei figli ho dato per scontato che le cose non fossero affatto cambiate. Immaginavo per loro la scuola dell’infanzia con il vociare allegro e i grembiulini a […]
Con la C.M. 5274 dell’11 luglio 2024, il ministro Valditara ha disposto “il divieto di utilizzo in classe dei telefoni cellulari”. La disposizione ha trovato approvazione e sconcerto in egual misura, come testimoniano gli interventi sulla stampa specializzata e non. Un paio di considerazioni quasi ovvie vanno proposte in via preliminare, riguardo la contrapposizione “repressione […]
Di Cristiano Corsini Anche quest’anno, l’appuntamento con la pubblicazione dei dati ricavati dalle rilevazioni INVALSI non regala grandi sorprese rispetto alle precedenti indagini. A livello macroscopico, infatti, a parte lievi scostamenti, si confermano tendenze già riscontrate nel corso degli anni: in generale la scuola primaria evidenzia, rispetto alla secondaria di I e di II grado, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento