Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Attualmente le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione sono 7.311, suddivise in 3.993 istituti comprensivi (54,6%), 2.120 circoli didattici (29%) e 1.198 istituti principali di scuole secondarie di I grado (16,4%). Per effetto della nuova disposizione contenuta nella manovra, quei circoli didattici e quegli istituti principali di scuola media dovranno scomparire e diventare, […]
Slitta il via libera della Conferenza Unificata alla riforma dell’apprendistato. Le Regioni non hanno partecipato alla riunione della Conferenza Unificata, prevista per il 23 giugno, in polemica con il Governo che non avrebbe rispettato gli impegni precedentemente assunti sul trasporto pubblico, sul federalismo fiscale, etc. Il provvedimento sull’apprendistato è pronto, il consenso è ampio, […]
“Non ce la facciamo, la scuola veneta è al collasso e noi pretendiamo rispetto e attenzione” . Da chi? Dall’”amica Mariastella”, che per di più è del Pdl, “come me”. Si sfoga così Elena Donazzan, assessore all’istruzione della regione Veneto, Pdl proveniente però da AN. In un’intervista all’edizione veneta del Corriere della Sera Donazzan […]
“Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”. Se ne discute l’8 e il 9 giugno 2011 a Lamezia Terme in un seminario internazionale di formazione per dirigenti e docenti promosso da Francesco Mercurio, direttore generale dell’ufficio scolastico per la Calabria. Responsabili politici (Talarico, Caligiuri, Stillitani), amministrativi nazionali e regionali (Mercurio, Murano, Palumbo, […]
Il testo sull’apprendistato in discussione si propone uno snellimento della produzione normativa, anche se si registra l’assenza di un quadro di principi che ne orienti l’elaborazione. Il mondo delle imprese, che non vuole aiuti ma riforme, giudica positivamente il Testo unico sull’apprendistato che fa chiarezza – sottolinea Alberto Meomartini, presidente di Assolombarda –“sul ruolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento