Tuttoscuola: Rapporto Stato - Regioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Stato - Regioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Stato - Regioni: Altre Notizie

1 35 36 37

Altri dalla categoria

Federalismo fiscale e Accordo Quadro per l’istruzione

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 giugno la relazione alle Camere sul federalismo fiscale, che definisce il quadro generale di finanziamento, l’ipotesi di definizione su base quantitativa dei rapporti finanziari e l’indicazione delle possibili distribuzioni delle risorse tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti territoriali. Essa non costituisce di […]

Titolo V:il passaggio ai costi standard

Quando si parla di decentramento di competenze dal centro verso la periferia istituzionale si creano contestualmente degli schieramenti, alcuni dei quali disposti a sostenere le decisioni del responsabile politico, altri a contrastarne gli orientamenti e le decisioni per le preoccupazioni che generano sempre i processi di cambiamento organizzativo. Perciò non sorprende il ritardo che […]

Prove generali di federalismo scolastico

La Cisl-scuola non l’ha criticata nel merito, limitandosi a giudicarla intempestiva e non all’altezza delle priorità del momento drammatico della manovra. La proposta, contenuta in un emendamento (8.0.2) al decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 al Senato, viene dai senatori del PD (prima firmataria la sen. Mariangela Bastico, già viceministro proprio a viale Trastevere) […]

Le Regioni: manovra inaccettabile, restituiamo le deleghe

La manovra finanziaria come è stata congegnata avrà pesanti ricadute su settori di rilevante importanza  per i cittadini e le imprese (trasporto pubblico locale, istruzione, formazione, mercato del lavoro, incentivi alle imprese,etc). Sproporzionata nella ripartizione dei tagli di spesa tra i diversi livelli di governo del sistema paese, comporterà l’impossibilità di gestire le competenze delegate […]

Errani: la definizione dei livelli essenziali è decisiva per la lotta agli sprechi

A conferma della volontà di fare la propria parte, la Conferenza dei Presidenti della Regioni ha chiesto al Governo il varo urgente di una Commissione su funzionamento e costi della politica sia centrale che regionale. Mettiamo – ha dichiarato il Presidente Errani – tutti i numeri sullo stesso tavolo per individuare interventi omogenei che aiutino a […]

Forgot Password