Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dalla consultazione elettorale regionale di marzo è uscito un centrodestra nettamente più forte. Il fatto che il governo territoriale rimane distribuito tra diverse coalizioni, senza che nessuno possa prevalere totalmente, è un’occasione da cogliere. Non occorre molta immaginazione per capire che si è chiusa una stagione e ne comincia un’altra, non meno densa di […]
Nei concorsi a cattedre le Regioni devono poter dare la precedenza agli insegnanti residenti in ciascuna di esse: in Lombardia, per esempio, agli insegnanti lombardi. E’ questa l’esplicita richiesta, rilanciata dalle agenzie di stampa, avanzata dal capo delegazione della Lega Nord nella Giunta regionale lombarda Davide Boni dopo la proposta sostenuta dalla Lega Nord a […]
“Per noi la discussione in Commissione parlamentare sul ddl Aprea può riprendere in qualsiasi momento“. E’ quanto ha affermato Giovanni Bachelet, presidente del Forum Istruzione del Partito democratico, durante il seminario internazionale ‘La scuola dell’obbligo tra conoscenze e competenze’ promosso dalla associazione TreeLLLe e svoltosi a Roma presso l’Università Luiss. La disponibilità dell’opposizione a riprendere […]
Ancora un giorno ed in tutte le scuole d’Italia si interromperanno le lezioni in vista delle vacanze pasquali mandando in vacanza tutti gli 8 milioni e 900 mila alunni e gli 800mila insegnanti che operano nei nostri istituti: se la campanella d’uscita di sabato aveva dato il via libera ad alunni e docenti di Alto […]
Non ha dubbi Gianni Rossoni, assessore all’Istruzione, formazione della Regione Lombardia. Le politiche di istruzione e formazione“… devono caratterizzarsi per innovatività, creatività, e sostenibilità. Non si tratta di fare cose nuove, buone, ma di farle anche meglio, di incentivare il coinvolgimento della cittadinanza, diventare per tutti perché sono di tutti. Nella prossima legislatura la strada […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento