Altri dalla categoria
Assunzione diretta dei docenti/3. Un no deciso di Cisl e Cgil
Dopo Pasqua un problema politico-istituzionale di un certo peso attende il ministro Profumo.
La Cisl-scuola ha assunto una decisa presa di posizione contro la proposta di legge regionale con la quale la Lombardia intende affidare a ciascuna scuola autonoma il potere di assunzione dei docenti.
“Avevamo già stigmatizzato l’avallo dato dal ministro Profumo […]
Apprendistato: canale di accesso anche per limpiego pubblico?
La riforma del lavoro punta decisamente sull’apprendistato come canale strategico di accesso della fascia dei giovani 15-29 anni nel mondo del lavoro. In prospettiva l’apprendistato professionalizzante e quello di alta formazione e ricerca potrebbero diventare il contratto d’ingresso nella pubblica amministrazione per il reclutamento di giovani tra i 18 e 29 anni.
Il 15 […]
La scuola Bosina della moglie di Bossi rischia la chiusura?
La bufera che si è abbattuta sulla Lega per presunte spese facili “private”, attinte dai fondi del finanziamento pubblico erogato al partito, sta coinvolgendo anche la scuola Bosina di Varese, una istituzione privata, fondata nel 1998 dalla moglie del senatore Umberto Bossi.
Oltre ad essere stata destinataria nel 2010 di un finanziamento statale attraverso […]
Polemiche sulla chiamata diretta dei docenti
La proposta di legge della Regione Lombardia che prevede la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole, sia pure limitatamente alle supplenze e a titolo sperimentale, trova la netta contrarietà dei sindacati.
Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, parla in una nota di “intervento che invade le competenze dello Stato in materia di […]
Formigoni: noi facciamo federalismo autentico
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, nella conferenza stampa dopo la giunta, polemizza con chi ha accusato la legge lombarda di porsi contro la Costituzione. “Altro che incostituzionale – ha detto – è una riforma che va verso quel federalismo che io continuo ad auspicare. Non si tratta di dare più potere alla Regione, come […]