Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

Dirigenti scolastici/1. Via libera al SIVADIS 3

Il seminario di Montecatini sulla valutazione dei dirigenti delle scuole, promosso dal MIUR con il supporto tecnico e organizzativo dell’IRRE Toscana, si è concluso giovedì 14 luglio con il via libera al SIVADIS 3, cioè alla terza ed ultima annualità di sperimentazione delle modalità di valutazione dei dirigenti scolastici (DS). Al seminario hanno partecipato dirigenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Idv: no alle sponsorizzazioni a scuola

Il deputato Pierfelice Zazzera, capogruppo IDV in Commissione Cultura, ha rilasciato una circostanziata dichiarazione per condannare quella che definisce “una preoccupante deriva commerciale dell’offerta formativa”. Il parlamentare premette di aver appreso che il responsabile di una grande catena alimentare multinazionale ha annunciato “l’avvio di un progetto per la scuola in collaborazione con il MIUR, in cui attraverso […]

La scuola Bosina della moglie di Bossi rischia la chiusura?

La bufera che si è abbattuta sulla Lega per presunte spese facili “private”, attinte dai fondi del finanziamento pubblico erogato al partito, sta coinvolgendo anche la scuola Bosina di Varese, una istituzione privata, fondata nel 1998 dalla moglie del senatore Umberto Bossi.  Oltre ad essere stata destinataria nel 2010 di un finanziamento statale attraverso […]

Crisi della Lega. Potrebbe cambiare la politica scolastica

Non c’è dubbio che la storia della Lega Nord, negli ultimi venti anni, si sia intrecciata con le vicende politiche nazionali, sulle quali le sue parole d’ordine (decentramento, federalismo, autonomie locali versus centralismo, statalismo, burocrazie varie) hanno esercitato un’influenza spesso decisiva. La scuola, insieme alla sanità e alla polizia locale, è stata al centro […]

Forgot Password