Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

Valutazione dei dirigenti scolastici/1: avanti piano

Entro il mese di novembre 2005 sarà realizzata la formazione dei 117 valutatori facenti parte dei 39 team misti (un dirigente tecnico, uno amministrativo e uno scolastico), individuati a livello regionale dai direttori generali degli USR, che avranno il compito di sperimentare la terza, e ultima, versione del modello SIVADIS (“Sistema di Valutazione dei Dirigenti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Andis e Disal chiedono incontro urgente con il ministro

Le due associazioni professionali dei dirigenti scolastici, ANDIS e DiSAL, protestano in una lettera congiunta inviata a Francesco Profumo per non essere state ancora ricevute dal ministro dopo la riunione svoltasi nello scorso mese di gennaio  con tutte le Associazioni professionali dei docenti e dirigenti della scuola, cui era stato previsto che ne sarebbe seguita […]

Generazione Web. La Lombardia all’avanguardia

In una lettera inviata a tutte le autorità scolastiche e formative della Lombardia l’assessore regionale Valentina Aprea offre ulteriori dettagli sul progetto ‘Generazione Web Lombardia’, sul quale la Newsletter di Tuttoscuola della scorsa settimana aveva fornito una prima anticipazione. Il progetto, approvato dalla Giunta regionale il 18 aprile 2012, concerne la “ricerca e diffusione […]

Concorso per dirigenti scolastici/1. Mancano i posti per i vincitori

Dopo la pubblicazione dell’elenco dei candidati ammessi alle prove orali del concorso per dirigenti scolastici in Emilia-Romagna, arrivati esattamente a metà delle regioni che devono concludere la correzione delle prove scritte, si cominciano a fare previsioni preoccupate sull’esito finale di questa tormentata e discussa selezione. La preoccupazione non riguarda tanto gli ammessi (siamo attualmente […]

Concorso per dirigenti scolastici/2. Illusioni dei “non ammessi” alla prova orale

E’ interessante fare un primo bilancio dei risultati, dopo le prove scritte, degli ammessi alla prova orale del concorso per dirigenti scolastici. Ci soffermiamo su alcuni dati statistici, accompagnandoli con qualche breve, succinta ed ironica considerazione. Le percentuali degli ammessi alla prova orale vanno dal 18% degli ammessi del Molise, al 49% della Lombardia. […]

Pubblico-privato nella scuola? Non è lesa maestà

Al Convegno di Torino sulla scuola organizzato dalla Conferenza episcopale del Piemonte, dove c’è stata la prima contestazione pubblica al ministro Profumo (simbolica, visto che il numero dei contestatori era di qualche decina), c’è stata una chiara presa di posizione del sindaco Piero Fassino sul rapporto pubblico-privato nel nostro Paese, riferito alle istituzioni scolastiche dell’infanzia. […]

Forgot Password