Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Riforme Moratti

Un appello a Prodi da sinistra

Gli umori della parte più battagliera della sinistra sono bene riassunti nell’appello rivolto a Romano Prodi, e agli altri responsabili scuola dei partiti aderenti all’Unione, dai movimenti che fanno capo alla organizzazione “retescuole” (http://www.retescuole.net). Il documento, che esprime delusione per “il susseguirsi in questi mesi di dichiarazioni equivoche e contraddittorie da parte del Prof. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Oltre 12 mila studenti impegnati negli esami delle scuole danneggiate. In Emilia

Senza contare gli alunni del mantovano le cui scuole sono state danneggiate dal sisma, in Emilia sono più di 12 mila gli studenti (esattamente 12.618) che si trovano in grave difficoltà per sostenere gli esami nelle loro scuole danneggiate (molte delle quali completamente inagibili). Nella sola provincia di Modena sono 5.409 gli alunni di scuole danneggiate che […]

L’Upi insiste: La sicurezza delle scuole sia esente dal patto di stabilità

“E’ certamente positiva la scelta del governo di permettere a comuni e province dei territori colpiti dal sisma di derogare al patto di stabilità per gli interventi di emergenza. Ma se si consentisse agli Enti locali che hanno soldi in cassa di riprendere a pianificare gli investimenti non solo quando c’è un’emergenza, potremmo garantire scuole […]

I numeri del sisma: 223 scuole danneggiate, 71.412 studenti coinvolti

Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna (www.istruzioneer.it) sono riportati i dati provvisori – registrati a tutto il 2 giugno e prima degli ultimi sopralluoghi in corso – delle scuole danneggiate dal sisma. Sono per il momento 223 le scuole che hanno subito danni gravi, tra cui 121 edifici totalmente inagibili. Poco meno della […]

Più di un maturando su due scambierebbe la laurea con un posto fisso

I maturandi del 2012 sono travolti dalla crisi e per un posto di lavoro rinuncerebbero persino al sogno di diventare dottori. È questo il dato più clamoroso che emerge da un’inchiesta effettuata da ‘Il Corriere dell’Università Job’ su un campione di 635 studenti dell’ultimo anno di scuola superiore. La maggioranza assoluta dei maturandi (54%) prende […]

Scuola contraria a intitolazione del piazzale ai Caduti di Nassirya

‘No’ dell’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo da Vinci di Acquapendente, in provincia di Viterbo, all’intitolazione del piazzale antistante alla scuola ai caduti di Nassirya. Lo hanno comunicato alla Provincia, proprietaria dell’edificio, il collegio dei docenti, la stessa dirigente scolastica e il consiglio d’istituto. “Riteniamo gravissima la presa di posizione della dirigente scolastica Maria Rita Salvi, […]

Forgot Password