Altri dalla categoria
ANP Lazio: la Regione dia i fondi promessi alle scuole
Sul sito dell’ANP del Lazio (www.anplazio.it) è stata pubblicata la lettera che il suo presidente, il dirigente scolastico Rusconi, ha inviato il 24 settembre all’ex governatore della regione Polverini, con la quale viene chiesta l’assegnazione alle scuole di fondi promessi e mai accreditati.
Ecco quanto scrive Rusconi.
“Le scuole del Lazio vantano crediti […]
Registro elettronico: Gilda chiede la moratoria di un anno
Per la Gilda degli Insegnanti il registro elettronico “sarà un altro buco nell’acqua, una trovata del ministero dell’Istruzione che, invece di produrre un risparmio, caricherà ulteriormente i docenti di lavoro”.
La novità annunciata dal ministro Francesco Profumo viene bocciata dal sindacato a cui giudizio “l’introduzione del registro elettronico non porterà all’eliminazione del cartaceo perchè, […]
Varate le Linee guida per listruzione tecnica e professionale
Lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno raggiunto, dopo pochi mesi dall’entrata in vigore dell’articolo 52 della legge n.35/2012 (ex decreto ‘semplificazioni’) un’importante intesa sulla realizzazione delle misure che collegano le filiere formative con le filiere produttive: con un decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, condiviso con il Ministero del lavoro […]
Una istituzione scolastica ogni otto è sottodimensionata
È l’anno del dimensionamento e della generalizzazione degli istituti comprensivi.
L’anno scorso le istituzioni scolastiche erano 10.306; quest’anno, dopo il salasso, sono 9.131, cioè 1.175 in meno. La maggior cura dimagrante l’hanno subita la Puglia (- 194), la Sicilia (- 150), il Lazio (- 148), la Campania (- 146) e la Calabria (- 124). […]
Seminario ANDIS sulle Indicazioni nazionali (Riccione, 29-30/9)
L’Andis promuove a Riccione, nei giorni 29 e 30 settembre 2012, un seminario nazionale di studio sul tema “Indicazioni nazionali infanzia e primo ciclo. Impegni e responsabilità per il dirigente scolastico”.
Riportiamo qui di seguito il denso programma dei lavori.
29 settembre 2012
ore 10.00 Accoglienza e registrazione partecipantiore 10,30 Saluto di […]