Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Dopo il Decreto legge 112: la riforma della scuola per via breve

“Disposizioni in materia di organizzazione scolastica” è il minimalista titolo dell’art. 64 del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112. Minimalista nel titolo, ma denso di contenuti e obiettivi che vanno ben al di là della semplice materia organizzativa, per prefigurare veri e propri scenari di riforma, dalla “ridefinizione dei curricoli vigenti nei diversi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bando MePI, soluzioni integrate per la scuola digitale

La marcia di avvicinamento delle istituzioni scolastiche ai finanziamenti del piano nazionale Scuola Digitale continua con regolarità. L’entità della distanza da colmare per l’attuazione concreta della rivoluzione digitale nei contesti scolastici, non autorizza a considerare l’obiettivo raggiunto, ma induce ad un cauto ottimismo. A dimostrarlo è la pubblicazione delle graduatorie per l’erogazione dei fondi […]

Nel Dl occupazione misure per favorire l’alternanza scuola-lavoro

Favorire “l’alternanza scuola-lavoro” e fare sì che “sempre più studenti debbano avere esperienze di lavoro, stage o tirocini, prima del diploma, sia per quanto riguarda gli istituti professionali sia l’università”. Sono i principi che hanno ispirato le misure del decreto occupazione relative a scuola e istruzione, secondo quanto riferito – nella conferenza stampa successiva alla […]

Zaia a Carrozza: fate come noi…

La presa di posizione del ministro Carrozza sulle scuole dell’infanzia paritarie raccoglie l’apprezzamento del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che così commenta le parole del ministro della Pubblica Istruzione: ”Bene ha fatto il ministro Carrozza sottolineando che le scuole paritarie per l’infanzia sono necessarie e che il pubblico non basta. Dice esattamente ciò che […]

Forgot Password