Poco più di una manciata di rinunce. Entro lunedì 26 agosto gli Uffici Scolastici Regionali dovranno comunicare i nominativi dei candidati inclusi nella graduatoria di merito del concorso DS che hanno rifiutato la nomina. In base al dispositivo del bando, saranno definitivamente depennati dalla graduatoria senza possibilità di appello o di recupero. Al 23 agosto, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Dal primo lockdown per Covid ad oggi sono diverse le situazioni di criticità che le istituzioni scolastiche stanno quotidianamente affrontando, per assicurare anche la continuità didattica agli studenti. Tuttavia ogni giorno diventa sempre più complicato garantire almeno alcuni servizi formativi essenziali come ad esempio la presenza dei docenti in classe, dato che alla data attuale […]
Quali le ragioni del ritardo nelle nomine dei docenti? Certo, in primo luogo, l’emergenza sanitaria, che ha interrotto il normale funzionamento dell’Amministrazione, a sua volta costretta a un inedito smart working per il quale non era preparata. Certo, la necessità di recuperare spazi che consentissero di assicurare il distanziamento tra gli alunni, ricerca che ha […]
Tra gli emendamenti approvati nel Dl Agosto ci sono elementi positivi, ma per la Uil Scuola anche altri che fanno riflettere sul grado di gestione politica di questo particolare momento storico. E’ il caso dell’emendamento che riguarda i DSGA facenti funzione messi in netta contrapposizione con i nuovi vincitori di concorso. Concorsi in parte conclusi, […]
Notizie contraddittorie sulle nomine dei docenti Covid che dovrebbero assicurare il funzionamento delle nuove classi ottenute per sdoppiamento a causa dell’incapienza delle aule. Da una parte l’assegnazione alle scuole delle risorse finanziarie per assumere circa 70 mila supplenti Covid tra docenti e collaboratori scolastici; dall’altra le relative nomine da parte dei dirigenti scolastici. Nella maggior […]
Mancanza di DSGA, di assistenti amministrativi e personale sottodimensionato o di nuova nomina. Queste sono solo alcune delle difficoltà con cui spesso si trovano a lavorare dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi. Per sopperire a queste carenze e approfondire conoscenze e strategie relative alla gestione economica di un’istituzione scolastica autonoma, Tuttoscuola ha […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci