Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Controllare, non chiudere le porte delle scuole

Riprendiamo alcune considerazioni esposte in Parlamento. Con la definizione di un piano triennale dell’offerta formativa la definizione dei fabbisogni parte dal basso, secondo un approccio “bottom-up” che vede la singola scuola come una cellula autonoma, vitale e attiva, del corpo elefantiaco del sistema formativo, fino ad oggi gestito in modo fortemente centralizzato, in particolare […]

Un equilibrato sistema di contrappesi per le scuole

Ma basta un buon modello di controllo? Vanno anche pensati meccanismi compensativi dei poteri del dirigente scolastico in capo a organi collegiali. Il che non vuol dire privare – come avviene sostanzialmente oggi – i dirigenti di strumenti effettivi per gestire le scuole rispondendo poi dei risultati (come infatti non avviene oggi), ma definire un […]

Cofferati: con il dirigente-amministratore delegato rischio di corruzione nella scuola

Intervenendo a La7 in un dibattito sulla riforma della scuola, Sergio Cofferati, europarlamentare PD, già sindaco di Bologna e segretario generale della Cgil, ha sostenuto una tesi originale sul nuovo ruolo del dirigente scolastico, che va ad arricchire la folta schiera delle critiche alla funzione del dirigente scolastico così come definita e ridefinita dal ddl. […]

Dirigenza pubblica: serve nuova cultura e mentalità ma anche fiducia

Non si può che condividere l’analisi e… le preoccupazioni del presidente di Forum PA, Carlo Mochi Sismondi, riguardo alla ‘riforma Madia’ della dirigenza pubblica. Gli aspetti più innovativi sono infatti quelli più osteggiati, come in ogni progetto di riforma: l’eliminazione dei ruoli separati introdotti nel 2004, a seguito dello smantellamento della riforma Bassanini, e la […]

Marotta (ANDIS), testo migliorato, contrapposizioni assurde

Sul testo del Disegno di legge approvato dalla commissione Cultura e Istruzione della Camera abbiano rivolto alcune domande al presidente dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), prof. Paolino Marotta. Le modifiche introdotte al ddl la soddisfano? Gli emendamenti approvati dalla VII Commissione hanno sicuramente migliorato il disegno di legge 2994: abbiamo adesso un testo […]

Forgot Password