Altri dalla categoria
I sindacati confermano la competenza delle RSU sullorganizzazione del servizio
Il decreto legislativo 165/2001, riformato dall’ex-ministro Brunetta con il decreto legislativo 150/2009 relativamente alle competenze dell’organizzazione del servizio scolastico, ha diviso per mesi il mondo della scuola. Da una parte i dirigenti scolastici che, vincolati alle nuove norme, hanno avuto la responsabilità di determinare in via esclusiva l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla […]
Pagamento supplenti temporanei: in arrivo diffide
Le procedure telematiche sembrano non aver cambiano il destino dei precari supplenti temporanei, che continuano ad essere pagati con gravi ritardi. L’accelerazione legata all’utilizzazione del sistema telematico “Sidi” per ora non ha dato risultati soddisfacenti, anche per il suo carattere sperimentale, in attesa che il sistema entri a regime nel prossimo anno scolastico.
Per questo […]
Concorsone, errori formali negli scritti non invalidano la prova
Sono passate ormai alcune settimane dallo svolgimento della prova scritta del concorso per docenti, e sono state diverse le preoccupazioni di errori formali da parte dei candidati, come l’avere usato una penna di colore non nero per la stesura del testo, l’avere risposto oltre le 22 righe per ciascuna pagina, l’avere invertito le risposte rispetto […]
Pubblicazione dei trasferimenti, contenuto il ritardo
L’uscita tardiva dell’ordinanza ministeriale (n. 9/2013) per la mobilità del personale scolastico (13 marzo 2013 l’attuale contro il 5 marzo 2012 di quella dell’anno scorso) ha fatto temere uno slittamento di una settimana almeno dei movimenti.
Invece le date di pubblicazione sono sostanzialmente simili a quello scorso anno e, addirittura, per quanto riguarda i […]
Riduzione delle vacanze scolastiche, utili o inutili?
Circa la pubblicazione di uno studio sui benefici dell’accorciamento delle vacanze scolastiche, cui abbiamo dedicato un articolo di TuttoscuolaFOCUS, ci ha scritto, criticandoci, il lettore Elvio Mori, di cui pubblichiamo l’intervento.
Invitiamo i lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di discussione, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—- […]