Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Stato giuridico dei docenti per legge

Rivoluzione per la carriera docente. La maggioranza andrà fino in fondo?

Riveduta e corretta, la proposta di riforma per legge dello stato giuridico degli insegnanti riprende il cammino parlamentare. L’articolazione della funzione docente che era stata abbozzata nel testo originario (ddl 4091 presentato da tutti i rappresentanti dei gruppi parlamentari della maggioranza) nei tre distinti livelli di docente iniziale, docente ordinario e docente esperto, è ora […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fiorella Farinelli: scuola sempre aperta e doppio regime orario per gli insegnanti

Le sei piste di Tuttoscuola sono tutte importanti, e appropriate a una discussione connotata,  come sempre si dovrebbe, dall’intreccio tra strategie e fattibilità. Chi opera per il miglioramento del sistema educativo deve dunque apprezzare l’iniziativa, anche per l’offerta di intervenire nel merito. La dichiarata parzialità dell’approccio – ma la parzialità, oggi, è una virtù necessaria […]

Miur: nominato oltre 90% supplenti. Sud in ritardo

Da fonti ministeriali si apprende che a circa una settimana dall’avvio 
delle lezioni sono in dirittura d’arrivo le operazioni di nomina 
dei supplenti, sia per gli insegnanti sia per il personale  Ata.
   A oggi sono 84.575 le supplenze assegnate ai docenti presenti 
nelle graduatorie a esaurimento dagli Uffici Scolastici
territoriali, pari al 94% del […]

Gilda: no all’obbligo di aggiornamento dei docenti e alle prove Invalsi

“È sbagliato e ingiusto gettare la croce solo sulle spalle dei docenti se il rendimento degli alunni ai test Invalsi è scarso, perché bisogna tenere conto anche di altri fattori, tra cui il contesto socio-ambientale in cui sono inserite alcune scuole”. Non si può non condividere questa affermazione di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale […]

Fallito l’attacco ai diplomifici, per il momento/1

Le rilevazioni ministeriali sulle scuole superiori private hanno evidenziato da tempo che, in particolare negli istituti privati a gestione laica, il numero degli iscritti tende ad aumentare nelle classi degli ultimi anni di corso, dando vita a classi collaterali aggiuntive nel quarto e quinto anno, secondo uno schema che si potrebbe rappresentare graficamente come una […]

Concorso DS: si cambia

Dopo l’esperienza complessivamente infelice dell’ultimo concorso per l’assunzione di dirigenti scolastici, si è deciso di cambiare radicalmente metodo e procedure per il reclutamento. L’art. 17 del DL 104 sull’istruzione fissa le nuove regole: “Il reclutamento dei dirigenti scolastici si realizza mediante corso-concorso selettivo di formazione bandito dalla Scuola nazionale dell’amministrazione. Il corso-concorso viene bandito […]

Forgot Password