Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rossi-Doria: Un nuovo patto sociale col pubblico impiego e la scuola

Un nuovo patto sociale per il pubblico impiego, che contenga anche la scuola. Lo ha sollecitato il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi-Doria in un convegno della Cgil a Mestre. “Costruiamo sistemi non punitivi ma premianti su criteri condivisi – ha proposto – Rilanciamo la formazione dei docenti nella scuola – nella forma di riflessione seria su […]

No agli scatti di anzianità dei supplenti? Dubbi di costituzionalità

La questione della progressione di anzianità per il personale scolastico non di ruolo è ritornata di attualità negli ultimi anni a seguito di ricorsi e di sentenze dei giudici del lavoro per l’applicazione della direttiva europea che equipara i trattamenti economici dei dipendenti di ruolo e non; questione che la recente sentenza della Cassazione ha risolto […]

Su esuberi e inidonei la Cisl-scuola chiede di trattare

La Cisl-scuola, dopo aver tirato un respiro di sollievo per gli scampati pericoli di drastiche misure contro il personale scolastico scomparse dal testo definitivo del decreto 95/2012 sulla spending rewiev, non si rassegna a vedere confermate le misure comunque presenti nel testo. E chiede confronto e contrattazione, prima di mettere in campo mobilitazioni.   […]

Se il giudice ignora la sentenza della Cassazione per la stabilizzazione dei precari

L’annosa questione della rivendicazione per la stabilizzazione dei precari con tre anni continuativi di servizio, accompagnata da ricorsi e sentenze di giudici del lavoro, sembrava definitivamente chiusa con la sentenza della Cassazione che ha ritenuto non applicabile al personale scolastico statale la direttiva europea in materia. Mentre alcuni sindacati della scuola dichiaravano di voler […]

Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli

Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore. Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma. Dai […]

Forgot Password