Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma del dimensionamento della rete scolastica può diventare oggetto di scontro politico se a deciderlo sono soggetti istituzionali (Regione e Comune) della stessa area politica. Nel Lazio e a Roma in particolare la nuova rete delle istituzioni scolastiche, basata su una norma di legge del centro-destra (legge n. 111/2011, targata Tremonti-Gelmini-Berlusconi), è stata […]
La notizia del ricorso al TAR presentato dal Miur contro lo statuto del Politecnico di Torino, approvato a suo tempo dall’allora rettore Profumo, induce la Flc-Cgil a parlare di “cortocircuito” dovuto alla “scelta di mantenere in piedi l’impianto ‘gelminiano’”. Mimmo Pantaleo, segretario generale Flc-Cgil, difende la linea seguita da Profumo in quanto rettore (lo […]
Il Tar del Lazio ha ammesso al corso di laurea in Scienze della Formazione dell’università de L’Aquila 20 studenti inizialmente esclusi perché al test non avevano raggiunto il punteggio minimo introdotto dall’ex Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (60 punti su 80) per accedere alla facoltà. Ha avuto quindi successo il ricorso promosso dall’Unione degli Universitari […]
Il 14 e 15 dicembre si sono svolte regolarmente le prove scritte del concorso a dirigente scolastico, grazie anche al puntuale impegno dei direttori generali degli uffici scolastici regionali. La procedura concorsuale, come è noto, ha offerto dallo scorso settembre molte occasioni e spunti per interventi critici della stampa specializzata e non. Ambrogio Ietto, […]
L’anno scorso la disputa coda-pettine per gli inserimenti in graduatoria ad esaurimento dei docenti trasferiti da una provincia all’altra ha tenuto banco per mesi, facendo pendere la bilancia a favore del “pettine”, secondo il criterio che salvava i punteggi posseduti da chi arrivava da fuori evitandogli di finire in fondo alle graduatorie, come aveva sostenuto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento