Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Proponeva alle sue alunne incontri di natura sessuale in cambio della sufficienza a scuola o di voti migliori nella sua materia: la polizia ha arrestato a Piacenza un insegnante responsabile di aver compiuto atti sessuali con minori. La Squadra Mobile di Piacenza, unitamente a personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni, dopo una complessa […]
La Cassazione ha parzialmente confermato la sentenza di condanna per un’insegnante palermitana, accusata di abuso dei mezzi di correzione, perché aveva costretto un alunno a scrivere per 100 volte “sono un deficiente”. All’insegnante di scuola media sono stati inflitti 20 giorni dalla Suprema Corte, mentre era stata assolta in primo grado e condannata invece […]
La sentenza n. 147/2012 della Corte Costituzionale stimola una riflessione di carattere generale sulle prerogative autonomistiche delle Regioni, quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, ma anche sulle ragioni per le quali il Miur non ha ancora ratificato l’Accordo quadro definito nel lontano giugno 2010 nella sede tecnica della Conferenza Unificata che prevedeva […]
Ma nel caso della Sicilia c’è un problema in più. Non è un caso che tra le motivazioni addotte da questa Regione ci sia la violazione, oltre che dell’art. 117 terzo comma della Costituzione, anche dell’“art. 20 del regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 (Approvazione dello Statuto della Regione siciliana), nonché degli artt. […]
La sentenza 147/2012 della Corte Costituzionale ha salvato, come si sa, il comma 5 della norma sul dimensionamento che dispone: “Alle istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni inferiore a 600 unità, ridotto fino a 400 per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento