Tuttoscuola: Contenzioso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contenzioso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contenzioso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Corte di giustizia UE: tempi lunghi

L’attesa di una rapida risposta ai ricorsi presentati da vari sindacati italiani alla Corte di giustizia europea è andata delusa. Non se ne parlerà per diversi mesi (la durata media di questo tipo di procedimenti è di 16,3 mesi, come ha precisato la portavoce della Corte). E non è detto che la futura sentenza, pur […]

25 marzo: sit-in dei presidi toscani davanti al Miur

Sit-in davanti al Miur degli oltre cento dirigenti scolastici della Toscana, vincitori dell’ultimo concorso,  annullato dal Consiglio di Stato. Lo annuncia per la giornata del 25 marzo un comunicato stampa delle organizzazioni sindacali dell’Area V, ANP, CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola. Le ragioni dei manifestanti sono esposte in un comunicato di cui si riportano […]

Timori e difesa del Miur in vista dell’udienza della Corte di giustizia europea

Al Miur non dormono certamente sonni tranquilli in attesa del 27 marzo, quando la Corte di giustizia europea pronuncerà la parola definitiva sull’annosa questione della stabilizzazione del personale scolastico precario. Ancora più preoccupati al Ministero dell’economia (Mef) per il timore che una sentenza sfavorevole possa scaricare sulle casse statali un peso considerevole che potrebbe arrivare, […]

Dalla Corte di giustizia europea una svolta per il precariato scolastico

Mancano dieci giorni all’udienza del prossimo 27 marzo della Corte di giustizia europea sulla questione dei contratti a termine nel pubblico impiego, compreso il comparto scuola. La Corte dovrà decidere sulla conformità della normativa italiana al diritto dell’Unione. Saranno presenti molti relatori da tutta Italia: avvocati, docenti universitari, giudici e consulenti del lavoro. In […]

Forgot Password