Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono più di 150mila oggi le persone che si prendono cura di bambini, immigrati, disabili, anziani e tossicodipendenti. Oltre 150mila tra educatori e pedagogisti che oggi hanno una legge che regola la loro figura professionale. Con una grande novità: l’obbligo di laurea per esercitare la professione. Secondo quanto riporta il Corriere.it, infatti, è stato approvato […]
L‘Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, dopo l’udienza tenutasi lo scorso 15 novembre, ha pubblicato lo scorso 20 dicembre la sentenza definitiva: il diploma magistrale non è sufficiente per entrare nelle GaE. Anief: ”Brutta pagina nella giustizia italiana“. Ora la palla passa all’Unione Europea. Ma quali sono i motivi che hanno portato alla sentenza del Consiglio di Stato e […]
Oltre all’esito finale della sentenza, c’era anche l’attesa di sapere come il Consiglio di Stato avrebbe giudicato se stesso, visto che, dopo un primo stop del 2013, nel 2015 una Sezione dello stesso Consiglio aveva dato il via libera all’iscrizione in GAE dei diplomati magistrali da cui era arrivata, se pur con riserva, l’ammissione in […]
Si discute molto del sondaggio condotto dall’Istituto Eumetra MR di Milano, che fa capo a Renato Mannheimer, sul giudizio che gli italiani danno della scuola e della sua capacità di preparare adeguatamente gli studenti. Il sondaggio, commissionato all’istituto milanese dal «Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità», è stato realizzato utilizzando […]
Diplomati magistrali, sentenza di esclusione dalle GAE/2 La sentenza del Consiglio di Stato che deciso l’esclusione dei diplomati magistrali ante 2001-02 dalle GAE, si fonda anche su una motivazione di merito che prevale su tutto. La questione di merito: la portata e gli effetti del valore abilitante riconosciuto al diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento