Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I deputati del M5S chiedono al governo rispetto della sentenza europea

“Abbiamo appena avuto la conferma che il governo non ha alcuna intenzione di rispettare la storica sentenza della Corte di Giustizia europea, che lo scorso 26 novembre ha dichiarato illegittima la normativa italiana in materia di contratti a termine, con particolare riferimento al comparto scuola“. Lo affermano i deputati del M5S in commissione Cultura, commentando […]

Adida chiede l’attivazione di un nuovo ciclo di Percorsi Abilitanti Speciali

Riceviamo e pubblichiamo l’email sricevuta da Valeria Bruccola per conto di Adida che chiede l’attivazione di nuovi Percorsi Abilitanti Speciali (PAS). Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Graduatorie di III fascia: Adida chiede nuovi PAS […]

Salvini nomina Mario Pittoni responsabile scuola per la Lega

Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ha nominato l’ex-senatore Mario Pittoni responsabile federale per l’istruzione. Nella scorsa legislatura Pittoni aveva ricoperto il ruolo di capogruppo della Lega in commissione istruzione a Palazzo Madama, lavorando, in particolare, alla riforma dell’università e al reclutamento del personale scolastico. In questi giorni la ministra Giannini ha […]

La sentenza precari costerà miliardi all’erario?

Nei primi commenti sindacali che hanno accompagnato l’uscita della sentenza della Corte di giustizia sui precari sono stati forniti due dati macroscopici relativi rispettivamente alla quantità di possibili assunzioni (250mila) e agli eventuali risarcimenti economici (due miliardi di euro). Per l’eventuale risarcimento occorre chiarire preliminarmente se beneficeranno della sentenza soltanto i precari nominati su […]

Forgot Password