Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Attualmente la maggior parte delle 10.311 istituzioni scolastiche statali (le presidenze) si avvale di collaboratori del dirigente scolastico che, per svolgere gli incarichi affidati o per sostituire lo stesso dirigente scolastico, vengono distaccati dall’insegnamento completamente (esonero) o parzialmente (semiesonero). Al posto di questi docenti distaccati a svolgere il ruolo di vicepresidi per tutto o parte […]
Il 3% delle classi di scuola primaria (circa 4mila su 135mila) sono pluriclassi, dove si raccolgono alunni di diversa età, iscritti a vari anni di corso. Vengono attivate quando il numero degli alunni (inferiore a 15) non consente la formazione di una classe per ciascun anno di corso. Il Molise è la regione con […]
Normalmente, in contemporanea con l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento utilizzabili per le immissioni in ruolo e per le nomine annuali, vi è anche l’aggiornamento delle graduatorie di istituto per le supplenze brevi. Il decreto legge 70/2011 sullo sviluppo ha previsto che il tempo di validità delle une e delle altre diventi triennale. Le […]
Saltato il bonus proposto dalla lega per premiare con 40 punti i supplenti rimasti nelle graduatorie di appartenenza, il decreto conferma le novità della prima bozza e ne introduce altre, tra cui la proroga del cosiddetto provvedimento salva-precari, rivolto ai supplenti rimasti senza contratto dopo averne stipulati almeno due negli anni passati (lo scorso anno […]
Nel confronto tra i dati del 2000-01 e quelli del 2009-10 della scuola primaria statale emerge una situazione di aumento di quasi duemila docenti precari e un incremento di un punto percentuale del tasso di precarietà. Dai 25.471 docenti di scuola primaria con contratto a tempo determinato del 2000-01 (9,5% del totale docenti in […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento