Altri dalla categoria
Connettività e Big Data in 10 mila scuole
Connettività garantita ad altissima banda a 10mila scuole: lo ha annunciato il ministro Colao durante la presentazione di un progetto di ricerca che vede uniti WeSchool, Fondazione Cariplo e Politecnico di Milano, lo studio di una grande quantità di dati raccolti tra marzo 2019 e l’agosto 2021 coinvolgendo un milione 730 mila utenti attivi sulla piattaforma […]
La scuola di frontiera scommette sul digitale per essere più inclusiva
AL VIA IL PROGETTO #PodestiForFuture. Presentazione mercoledì 6 aprile ore 10:30 ad Ancona L’intervento di trasformazione digitale riguarderà la Scuola secondaria di I grado “Francesco Podesti” di Via Urbino, parte dell’Istituto Comprensivo “Posatora Piano Archi”, una delle scuole italiane con il maggior numero di alunni stranieri. In arrivo dotazioni tecnologiche all’avanguardia e un ampio piano […]
Il nuovo DigComp 2.2. La rilevanza strategica della competenza digitale
È stata resa nota in questi giorni la versione 2.2 di DigComp, il framework europeo per le competenze digitali, che presenta interessanti aggiornamenti soprattutto per una scuola come quella italiana, che in materia di competenza digitale è in ritardo rispetto agli altri Paesi europei (20° posto su 27 secondo il rapporto DESI 2021) e che […]
Competenze digitali a scuola: DigComp 2.2, cosa cambia con la nuova versione
Di Laura Biancato* La Competenza digitale è competenza chiave. “La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Essa comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, l’alfabetizzazione mediatica, la creazione di contenuti digitali (inclusa […]
Le migliori risorse per la didattica digitale
Messaggio promozionale Gli ultimi due anni hanno messo prepotentemente sotto i riflettori la centralità della scuola non solo come fonte di istruzione e formazione, ma soprattutto come luogo fisico fatto di relazioni interpersonali, arricchimento individuale, interazione con il gruppo dei pari ed esperienza di vita fondamentale. Proprio per questo ci si è impegnati per fare […]