Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Servirebbe una piccola rivoluzione per dei test Invalsi ‘a misura’ di piccoli alunni. Lunedì prossimo torna infatti l’appuntamento con le prove. “Così come sono disegnati però, i test per i ragazzini di terza media non permettono di scattare una fotografia oggettiva del livello dei ragazzi. Inoltre saranno favorite le piccole ‘allodole’, quei bambini che vanno […]
“La più grande rivoluzione del nostro tempo è la scuola per tutti e l’Italia non la realizza ancora, perché l’impianto educativo strozza questo evento fondamentale per la democrazia che è l’accesso di tutti al sapere, nella valorizzazione delle diverse capacità: questa è l’urgenza, dunque. Combattere la dispersione scolastica, sia quella che lascia fuori gli studenti, […]
Anche quest’anno, dunque, non vi sarà il modello unico nazionale della certificazione delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo d’istruzione. Lo stato provvisorio delle Indicazioni nazionali per il curricolo, di cui è stata pubblicata da pochi giorni la bozza, non può ancora costituire la base necessaria di riferimento per costruire […]
“E’ giusto sospendere gli studenti che si sono assentati nel giorno dei quiz“. Così in sintesi si esprimono, con dichiarazioni riprese dalle agenzie, docenti, ex docenti e amministrativi dell’Istituto Tecnico Giordani di Napoli dopo la polemica sorta in seguito alla decisione del dirigente scolastico, la professoressa Anna Maria Mazzarella, di sospendere i ragazzi che non […]
“I genitori hanno capito che i test sono nell’interesse dei loro figli. Il fatto che ci sia una valutazione nazionale oggettiva, esterna, nelle classi di passaggio, è utile per le singole scuole, che possono regolarsi sulla base dei risultati”. E’ questa l’opinione del sottosegretario Elena Ugolini, riportata nel blog dedicato ai problemi della scuola che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento