Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Su proposta del ministro dell’istruzione Francesco Profumo, il consiglio dei Ministri ha avviato l’esame preliminare di uno schema di decreto che contiene la riforma delle regole attuali.Il nuovo sistema si baserà su tre ‘gambe’, in linea con quanto aveva ipotizzato l’ex ministro Gelmini: l’Invalsi, l’istituto che attualmente si occupa di rilevare gli apprendimenti degli studenti, […]
Maturità e prove nazionali Invalsi all’Esame di Stato sono al centro di una bella lettera che ci ha scritto la lettrice – e insegnante – Annamaria Parma, in cui racconta come vorrebbe che evolvessero, già dall’anno prossimo, le prove d’esame e la possibilità di assegnare punteggi più congrui. Segue l’intervento di Giuseppe Richiedei. Invitiamo […]
I dati relativi al campione, ovviamente più attendibili di quelli relativi all’universo delle scuole (che saranno resi noti tra qualche mese) in quanto verificati da osservatori esterni, confermano in buona parte quanto già emerso nelle rilevazioni degli anni precedenti. Non è una sorpresa che le regioni del Nord registrino risultati migliori rispetto al Mezzogiorno, anche […]
I sofisticati software dell’Invalsi sono in grado, com’è noto, di rilevare gli effetti di quelli che i ricercatori dell’Istituto chiamano ‘comportamenti anomali’: in pratica il tasso di ‘cheating’, le copiature tra studenti e/o gli ‘aiutini’ che essi ricevono dagli insegnanti in occasione dello svolgimento delle prove quando esse vengono gestite direttamente dagli insegnanti, senza la […]
Il commissario dell’Invalsi Paolo Sestito ha fatto un breve cenno all’ipotesi che possano essere apprestati test anche per altre discipline (inglese, scienze) e per l’esame di maturità, senza specificare se quest’ultimo test sostituirebbe la cosiddetta terza prova pluridisciplinare, ora affidata alle commissioni d’esame, o si porrebbe in continuità con le prove di italiano e matematica […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento