Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Se le tematiche economiche hanno occupato il maggior spazio nelle dichiarazioni programmatiche rese dal presidente Monti (ma lui preferisce essere chiamato ‘professore’…) non è sfuggito l’accento che egli ha posto sulla priorità da accordare ai problemi dei giovani, la cui soluzione – ha detto – costituisce la “finalità” di tutta l’azione del suo governo. […]
“Affermazioni vaghe, fumose e ambigue, che non servono alla scuola, né aiutano a migliorarla”. E’ critico il commento che Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, riserva a caldo al passaggio della lettera del governo italiano alla UE dedicato alla valorizzazione del capitale umano. Giudizio critico ma problematico. Si chiede Scrima: “Che cosa significa ‘ristrutturare’ […]
Uno stage all’estero di una settimana, presso scuole innovative per confrontare metodologie di lavoro e acquisire competenze utili per l’attività professionale. È il premio conferito ai due vincitori della terza edizione del concorso “Anp per l’innovazione”, realizzata dall’Associazione nazionale dei dirigenti e alte professionalità della scuola per diffondere l’uso delle tecnologie informatiche nell’ambito dell’organizzazione e […]
Il Rapporto sulla qualità di Tuttoscuola ormai fa testo, e viene spesso citato anche in occasioni ufficiali come attendibile fonte di conoscenza della realtà della scuola a livello territoriale. E’ successo il 3 ottobre anche a Matera, dove il presidente della Camera Gianfranco Fini si è recato per inaugurare il nuovo anno scolastico. Il […]
Non è il solito augurio di buon anno scolastico quello espresso dall’Aimc, Associazione Italiana Maestri Cattolici, che “all’apertura di un nuovo anno scolastico, sollecita i professionisti di scuola, a ‘risalire in cattedra’, non perché la condizione contrattuale e impiegatizia li obbliga, ma perché il nostro Paese, oggi come non mai, ha bisogno di docenti e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento