Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nella sua introduzione alla sessione del convegno che si è occupata della formazione dei docenti il direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, ha rilanciato con forza la proposta, già prospettata dalla rivista negli anni scorsi, che vengano assunte iniziative volte a modificare radicalmente la prassi, assai diffusa tra i docenti italiani, che prevede quasi automaticamente la […]
Una scuola più giusta è anche una scuola che sa correttamente identificare e valutare le ragioni della dispersione e dell’esclusione, per poi prendere decisioni informate ai diversi livelli (Ministero, Usr, Usp, Invalsi, Indire, scuole autonome) e sui diversi piani: centrale, territoriale e delle singole scuole autonome. Ci sono novità da questo punto di vista nella […]
Il tema delle risorse finanziarie è centrale per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze digitali degli adulti, dei giovani che hanno abbandonato un percorso di studio e sono fuori dal mercato del lavoro, dei migranti e in generale delle fasce deboli. Da fare ce n’è per tutti ed in primo luogo per i Centri […]
Il sindaco di centro-destra di Corsico (Lombardia) ha riaperto la guerra contro le morosità delle famiglie i cui figli fruiscono della mensa scolastica senza che ne venga pagata la retta. Oltre ad inviare l’ingiunzione di pagamento (sembra con un certo successo, visto che le famiglie morose sono passate da 500 a 144), il battagliero […]
Nelle scuole statali italiane quanti sono gli alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC)? L’anno scorso sono stati complessivamente poco meno di 7 milioni (esattamente 6.927.849) pari all’87,9% dei 7.883.741 alunni/studenti frequentanti i diversi settori scolastici dall’infanzia agli istituti d’istruzione secondaria di II grado. Il 12,1% (956 mila) ha detto no all’IRC. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento