Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il prof. Francesco Profumo, nuovo ministro dell’Istruzione, ai nostri microfoni ha rilasciato una breve dichiarazione (di cui Tuttoscuola offre ai suoi lettori l’AUDIO), dopo il giuramento davanti al Capo dello Stato. Il senso è quello espresso in una precedente nota: “Sono onorato dell’incarico conferitomi, che vado ad assumere con umiltà e spirito di servizio. […]
Il senatore Mario Monti ha formato il nuovo governo scegliendo Francesco Profumo come ministro dell’istruzione, università e ricerca. Francesco Profumo è nato a Savona nel 1953. Nel 1977 si è laureato in ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Torino. Dal 1978 al 1984, ha lavorato come ingegnere progettista per il Centro Ricerca e Sviluppo […]
Uno dei quiz proposti nel recente contestatissimo concorso per dirigenti scolastici riguardava il numero dei docenti attualmente in servizio in Italia. Tra quelle proposte, la risposta considerata giusta dal Ministero è 600.000. Numero, però, confutato da molti candidati, anche per la mancanza di informazioni certe e recenti in merito. Ma il problema è un […]
Restare in questa condizione comporta il pericolo di un consolidamento della diffusa stanchezza con la quale vengono accolte parole, manovre e tagli. Si muova quindi la classe dirigente amministrativa per voltare pagina, per recuperare condizioni di coinvolgimento di tutti coloro che a diverso titolo e ruolo operano nella scuola e per la scuola, valorizzandone gli […]
Chi, al di fuori del sistema scolastico guarda tutt’al più soltanto alle scuole e alla visibile contrazione di organico che si riflette sull’organizzazione didattica e sulla riduzione delle classi, non può avere un’idea di come siano messi oggi gli uffici dell’Amministrazione scolastica. Sul territorio quegli uffici, chiamati a governare il sistema, a gestire nomine […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento