Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’aumento della durata dell’obbligo scolastico favorisce l’intelligenza

La scuola dell’obbligo sembra aumentare l’intelligenza e più a lungo dura l’obbligo scolastico, più cresce il quoziente intellettivo (QI) dei giovani. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze ‘Pnas’ condotto in Norvegia dal gruppo di Taryn Galloway del dipartimento di statistica dell’ università di Oslo. Gli scienziati norvegesi hanno misurato […]

Voti di maturità, diminuiscono (lievemente) le lodi

Il tasso di ammissione agli esami di Maturità dello scorso anno scolastico risulta pressoché stabile rispetto al precedente, mentre è in lieve diminuzione la percentuale di alunni (pari circa all’1% nel 2010-2011) che hanno sostenuto l’esame di Stato conseguendo il massimo risultato con l’attribuzione della lode. È quanto emerge dai risultati degli scrutini finali e […]

Dimensionamento: piccolo è (sempre ) bello?

Gli studenti dell’Istituto Costa di Lecce hanno scritto al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, per chiedere che la loro scuola, pur avendo meno di 400 allievi, non sia accorpata ad altri istituti. ”Noi, purtroppo, – scrivono gli studenti – siamo meno di 400 e, proprio per questo difetto, la Provincia di Lecce ha deciso […]

Ricerca, valutazione al via

Saranno 200.000 i prodotti della ricerca italiana, realizzati nelle università e negli enti di ricerca nel periodo 2004-2010, che saranno esaminati dall’Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca) attraverso il programma VQR (Valutazione della qualità della ricerca) che si concluderà nel giugno del 2013 con la presentazione di una relazione […]

Quel miliardo per la scuola del Sud

Quasi un miliardo di euro per la scuola del Mezzogiorno. E’ lo stanziamento previsto nel Piano d’azione per il Sud presentato la scorsa settimana a Palazzo Chigi dal presidente Mario Monti e dai ministri Fabrizio Barca, Elsa Fornero, Corrado Passera e Francesco Profumo. Le regioni destinatarie sono quelle dell’Obiettivo ‘Convergenza’ del Fondo Sociale Europeo: […]

Forgot Password