Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istat: meno matricole ma più ‘dottori’

Continua il calo delle ‘matricole’ nelle università italiane, ma aumentano i laureati. E’ quanto rileva l’Istat nell’Annuario statistico italiano 2013 da cui emerge che i giovani iscritti per la prima volta all’università nell’anno accademico 2011/2012 sono quasi 279.000, circa 9.400 in meno rispetto all’anno precedente (-3,3%). Si conferma, dunque, il trend negativo delle immatricolazioni […]

Invalsi: un appello a non tornare indietro

L’ADi (Associazione Docenti italiani) pubblica sul suo sito un appello, già sottoscritto da centinaia di docenti e ricercatori, “affinché il nuovo Presidente INVALSI sia scelto in modo da proseguire e rafforzare l’azione dell’Istituto”. I firmatari dell’appello, si legge nel documento, “ritengono che l’Italia necessiti di valutazioni standardizzate e confrontabili degli apprendimenti degli studenti e dei risultati ottenuti dagli […]

ANP per l’innovazione: premiati docenti, dirigenti e classi alla presenza del ministro

Sono stati assegnati oggi 17 dicembre a Roma, alla presenza del Ministro dell’istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza, i premi della quinta edizione dell’Iniziativa “ANP per l’innovazione”, che ANP realizza già da qualche anno con la collaborazione di Microsoft per diffondere l’uso delle tecnologie nell’ambito dell’insegnamento e dell’organizzazione delle scuole, stimolando i dirigenti e […]

Presidenza Invalsi: entro il 7 gennaio le candidature

Sul sito www.istruzione.it è stato pubblicato l’Avviso di chiamata pubblica alla candidatura per la presidenza dell’Invalsi, Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. Ne dà notizia l’agenzia Dire Il bando è stato messo a punto dal Comitato di selezione nominato dal ministro Maria Chiara Carrozza, presieduto dal professor […]

Istat, oltre 67mila insegnanti di sostegno. +2mila rispetto al 2012

Gli insegnanti di sostegno rilevati dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) sono più di 67 mila: 2 mila in più rispetto allo scorso anno. Nel Mezzogiorno si registra il maggior numero di ore medie di sostegno settimanali assegnate. Lo rileva l’Istat. Più nel dettaglio, solamente il 67,9% degli insegnanti di sostegno della […]

Forgot Password