Processi formativi
Invalsi. La scomparsa dellex presidente Giacomo Elias
Niente luna di miele per il governo Letta
Escludere i BES per innalzare i livelli degli apprendimenti?
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In Italia la spesa in istruzione e formazione sul Pil è pari al 4,2% nel 2012, valore vicino a quelli di Germania e Spagna ma inferiore a quello dell’Ue28 (5,3%). Questi alcuni dati inseriti nel rapporto Istat (si veda qui la nota per la stampa) “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui […]
In poco più di dieci anni il numero degli studenti stranieri è quadruplicato, passando dai 196.414 dell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione scolastica complessiva) agli 802.844 dell’anno scorso (9% del totale), più della metà dei quali sono però nati in Italia. E’ la fotografia della presenza degli alunni non italiani nel nostro sistema scolastico, […]
Con l’avvio del nuovo anno le rappresentanze nazionali di FLC CGIL, CISL FIR e UIL RUA hanno inviato tre note unitarie ai vertici dell’INVALSI e a quelli del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per richiamare l’attenzione su alcune problematiche rilevanti, non solo per i lavoratori ma anche per il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV), sottolineando […]
La Regione Lombardia si appresta a varare una nuova legge regionale in materia di istruzione, formazione e lavoro ferme restando le disposizioni di cui alle precedenti leggi (n. 22/2006 e 19/2007). Una informativa preliminare sul progetto di legge, intitolato “Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Lombardia”, è stata […]
Il 51,9% dei ragazzi che si sono iscritti ad una prima classe di scuola superiore per l’anno scolastico 2015/2016 ha scelto un indirizzo liceale. Quasi uno su tre, il 30,5%, ha optato per l’istruzione tecnica, il 17,6% per gli istituti professionali. Sono i primissimi dati emersi dalle elaborazioni sulle iscrizioni on line chiuse domenica 15 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento