Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Natalità in flessione al Sud e in aumento al Nord grazie agli stranieri

In occasione della conferenza nazionale della famiglia, tenutasi a Milano nei giorni scorsi, l’Istat ha curato il dossier “Famiglia in cifre” che fornisce uno spaccato della realtà sociale del Paese con alcuni elementi meritevoli di attenzione per le implicazioni che hanno anche sul sistema scolastico. L’Istat ha messo a confronto i dati regionali del […]

Scuola e formazione in Europa (Roma, 18/11)

Giovedì 18 novembre 2010, alle ore 15.00 a Roma (Camera dei Deputati, Sala della Mercede, Via della Mercede 55) viene presentato il volume “La punta di diamante. Scenari di scolarizzazione e formazione in Europa” di Giacomo Zagardo, edito da Ediguida per la Collana Isfol Temi & Ricerche. Ne discutono con l’autore Valentina Aprea, Presidente […]

Continua il calo di alunni al Sud e l’aumento al Nord

Il Ministero dell’istruzione ha fornito nei giorni scorsi alle organizzazioni sindacali diversi dati sulla situazione di fatto della scuola statale di questo anno scolastico, relativamente agli alunni iscritti, alle classi e al personale impiegato. Dati che nel complesso confermano un lieve aumento della popolazione scolastica (circa 14 mila alunni in più) e, per effetto dei […]

Chiusura di classi ovunque, ma non nel Nord Est

Per effetto della manovra finanziaria tutti i settori scolastici hanno visto ridotto il numero delle classi (e, di conseguenza, anche l’organico dei docenti). Secondo i dati forniti dal Miur ai sindacati di categoria, soltanto la scuola dell’infanzia ha avuto un aumento complessivo, piuttosto modesto, nel numero di sezioni (93 in tutto), ma, anche per […]

Iscritti. La secondaria superiore perde colpi

Nelle prime classi degli istituti di istruzione secondaria superiore statale circa 600mila studenti “provano” la riforma attesa da decenni. Accanto a loro, nelle classi intermedie funzionanti secondo i vecchi ordinamenti, vi saranno poco meno di 2 milioni di altri studenti. Complessivamente gli istituti superiori avranno probabilmente meno studenti dello scorso anno, confermando la flessione […]

Forgot Password