Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istat: Scuola italiana in grave ritardo sull’Ue

Poche sono le novità sulla scuola italiana che scaturiscono dal rapporto dell’Istat ‘Noi Italia 2011’ presentato oggi. Ma certo l’insieme delle informazione fornite non può non preoccupare (anche se i dati si riferiscono al 2008, e qulcosa potrebbe essere cambiato): dall’incidenza dell’istruzione sul Pil al titolo di studio conseguito più elevato, dai giovani con licenza […]

Calano i dipendenti pubblici, e a scuola di più

La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato il Conto Annuale 2009 sul pubblico impiego. Il primo dato che salta agli occhi è che i dipendenti pubblici sono diminuiti dell’1,89 per cento (- 64mila), e solo la scuola ha perso 55mila unità tra personale docente e non docente. Di questi, 26.600 erano dipendenti a tempo determinato […]

Investimenti e risultati non vanno di pari passo nel Pisa 2009

L’affermazione di Gurria, segretario generale dell’Ocse, secondo il quale l’investimento di risorse influenza il successo formativo in misura molto contenuta, perché “questo fattore spiega solo il 6% delle differenze fra i risultati raggiunti dagli studenti. Sull’altro 94% incidono le politiche educative”, è una dichiarazione destinata a sfatare, anche in Italia, alcune tesi e a riaccendere […]

Lauree e diplomi in regressione

L’annuario Istat di quest’anno, pubblicato nei giorni scorsi, fotografa una situazione non esaltante delle lauree e dei diplomi conseguiti al termine dei percorsi accademici e scolastici nel Paese, nonché della scolarizzazione riferita ai due percorsi della scuola e dell’università. Per quanto riguarda l’accesso alla scuola, il tasso di scolarità che era andato leggermente aumentando […]

Forgot Password