Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

I numeri del contagio diventano una questione politica

Nelle ultime ore si è aperto un dibattito di natura sanitaria (i contagi da Coronavirus) che sta assumendo un risvolto politico. Durissimo l’editoriale de “Il Tempo” a firma di Franco Bechis: “la strage della seconda ondata del virus è originata nei numeri dal sistema scuola riaperto senza alcuna sicurezza”. Poi l’attacco personale alla ministra dell’istruzione: […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

filosofia come non insegnarla

Come (non) insegnare la filosofia

Insegnare filosofia o storia della filosofia? Insegnarla solo nei licei o in tutte le scuole secondarie superiori? E come insegnarla? Sono domande alle quali nel tempo (almeno da Platone) e nello spazio (in Italia e nei Paesi nei quali si è affermato il canone culturale “occidentale”) si sono date risposte diverse, e che restano di […]

docenti precari scuole medie di piemonte e lombardia

XIII Summit sulla professione docente/2. Governi e sindacati collaborano. E in Italia?

Come accennato nella precedente notizia i governi italiani non avevano finora attribuito particolare importanza ai Summit sulla professione docente, giunti ora alla tredicesima edizione, realizzata quest’anno negli USA, ma che in passato si erano svolti in vari Paesi europei (Olanda, Germania, Regno Unito, Portogallo, Finlandia, Spagna), ma mai in Italia. Questa volta, invece, il ministro […]

libertà di stampa diretta tecnica della scuola

Giornata mondiale della libertà di stampa: come combattere la disinformazione a scuola? Un evento in diretta mercoledì, 3 maggio

Fissato per domani il sesto appuntamento dell’anno di educazione civica che La Tecnica della Scuola dedica agli istituti scolastici di primo e secondo ciclo. Titolo dell’evento online: “Giornata mondiale della libertà di stampa, tra informazione e fake news, il ruolo della scuola”. La diretta è prevista dunque per mercoledì, 3 maggio dalle ore 10:30 alle 12:00, in occasione […]

Allarme decremento demografico/2. Non colpisce tutti allo stesso modo

Alle superiori il calo demografico non si è ancora manifestato in tutta la sua gravità, si fa sentire soprattutto nei divari territoriali in relazione allo sviluppo economico, con istituti ancora sovraffollati ed altri con vuoti sempre più vistosi. Questa situazione dovrebbe farci riflettere sul rapporto tra indirizzi scolastici e mondo del lavoro, su un’offerta che […]

stipendi impegno di valditara per alzarli e ringraziamento insegnanti

PCTO: Ministro Valditara presenta in CdM le nuove misure di rafforzamento

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha presentato nel Consiglio dei Ministri odierno un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Le azioni più urgenti e necessarie sono contenute nel Decreto-legge che stabilisce misure per l’inclusione sociale ed […]

Forgot Password