Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Eniscuola per la scuola primaria

Messaggio promozionale L’anno appena trascorso ha richiesto un grande sforzo alla scuola, agli insegnanti e agli studenti.  Per venire incontro alle nuove esigenze Eniscuola, già nel marzo 2020, ha organizzato per la propria rete di insegnanti di scuola primaria una serie di incontri on line per consentire di far fronte alle nuove esigenze della didattica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Orientamento, domani 17 maggio, a Frosinone, gli Stati Generali

Domani, mercoledì 17 maggio alle ore 8.45, si terranno presso lo Stadio Benito Stirpe di Frosinone gli Stadi Generali dell’Orientamento. Un evento di intrattenimento didattico sul tema dell’orientamento con particolare attenzione ai percorsi di studio più vicini al sistema industriale, che per la prima volta in Italia si svolgerà all’interno di uno stadio come simbolo […]

intelligenza artificiale scuole dibattito

Con l’IA si imparerà a leggere e scrivere in 18 mesi? Una minaccia o un’opportunità per i docenti?

In merito all’intelligenza artificiale, tema di grande attualità nel dibattito internazionale, il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha sostenuto nell’ambito del G7 dell’istruzione in Giappone che essa può avere un ruolo importante per rendere più efficace l’apprendimento, ma “va governata all’interno di una scuola che è comunità fondata sulle relazioni umane, una scuola […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione/1. Corsini contro la ‘tirannia del voto’

Dice tutto la copertina dell’atteso libro sulla valutazione di Cristiano Corsini, docente di Pedagogia sperimentale a Roma 3, ora disponibile in libreria (C.C., La valutazione che educa. Liberare insegnamento e apprendimento dalla tirannia del voto, Franco Angeli, 2023). Il titolo mette l’accento sul fatto che il volume tratta della valutazione “che educa”, a fronte della […]

voti a scuola dibattito valutazione

G7 Istruzione, Valditara: sintonia nel dibattito internazionale

Nel corso del G7 sull’istruzione, svoltosi a Toyama, importante città giapponese a ovest di Tokio, il ministro Valditara ha incontrato la ministra Nagaoka alla quale ha avanzato alcune proposte di collaborazione  tra le quali quella di aprire agli studenti giapponesi l’accesso agli ITS italiani per sviluppare la cooperazione bilaterale sull’istruzione tecnica superiore, la collaborazione tra […]

Gianna Fracassi nuova segretaria della Flc Cgil

L’assemblea generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil, riunitasi il 9 maggio a Roma presso il Centro Congressi Frentani, ha eletto Gianna Fracassi nuova segretaria generale con il 95% di voti favorevoli. Fracassi è la prima donna a diventare segretaria generale della Flc Cgil.  La notizia è giunta un po’ a sorpresa perché si riteneva che Francesco […]

Forgot Password