Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Ritorno in presenza anche nelle zone rosse. Divieto ai governatori di intervenire su chiusura della scuola. Regioni in disaccordo

Dal ritorno a scuola in presenza anche nelle zone rosse fino alla prima media fino al divieto di fare visite agli amici nelle regioni in rosso, ad eccezione del weekend di Pasqua. Il Paese resta diviso tra arancione e rosso per tutto il mese di aprile, niente zone gialle fino a maggio dunque, anche se […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

prove invalsi 2023 presentati i risultati

Prove Invalsi 2023: alla primaria indebolimento dei risultati. Valditara: ‘Da settembre interverremo nelle scuole a rischio’

Abbiamo salutato il Covid, ma il gap negli apprendimenti ancora resta elevato. Anche quest’anno 1 studente su 2 esce infatti dalle superiori senza aver raggiunto un livello adeguato di competenze in italiano e matematica. E, pur restando il fiore all’occhiello della scuola italiana, le prime crepe iniziano a vedersi anche alla primaria. E’ questa la fotografia […]

asili nidi pnrr validitara

PNRR asili nido e scuole dell’Infanzia: ok a 91% dei lavori. Valditara: ‘Grande successo del lavoro di squadra Governo/Comuni’

Al termine della Cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e a seguito di un lungo confronto con il Governo italiano su asili nido e scuole d’infanzia, è emerso che la Commissione europea, ai fini del conseguimento della relativa milestone, ha valutato positivamente la percentuale di aggiudicazioni dei lavori da parte degli […]

Guerra in Ucraina, Kaladich (FIDAE): ‘Domani, 12 luglio, elaborati di ‘Mille lettere per la pace’ consegnati a Cardinal Zuppi e successivamente a Papa Francesco e al patriarca Kirill

Una delegazione della Presidenza nazionale FIDAE, composta da Sr. Clara Biella, Presidente FIDAE Lazio, Sr Mariella D’Ippolito, Segretaria Nazionale FIDAE, Stefania Tetta, Presidente Fidae Puglia e Basilicata, insieme al Direttore dell’UNESU-CEI, Ernesto Diaco e una piccola rappresentanza di studentesse e studenti, consegnerà domani, mercoledì 12 luglio, al Presidente della CEI, il Card. Matteo Maria Zuppi, alcuni elaborati di “Mille lettere per la pace”, […]

stipendi più alti da luglio personale della scuola commento sindacati

Stipendi più alti da luglio per i lavoratori della scuola, Flc CGIL: ‘Cifre insufficienti’

Negli stipendi di luglio e fino a dicembre 2023 i lavoratori della scuola riceveranno in media 35 euro in più (insieme agli arretrati relativi al periodo da gennaio a giugno). È l’effetto di quanto stabilito dall’ultima legge di Bilancio che ha stanziato un miliardo di euro per riconoscere nel 2023 a tutto il personale statale […]

salute mentale e boom domande bonus piscologo

Gioventù bloccata nel passaggio dalla scuola al lavoro

Valentina Magri, giornalista responsabile della versione digitale del giornale finanziario Wall Street Italia, e l’economista Francesco Pastore, purtroppo prematuramente scomparso prima della pubblicazione del volume, sono i coautori del saggio Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia, pubblicato dal Sole 24 Ore e disponibile in edicola e in libreria con l’introduzione […]

Forgot Password