Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Scrutini finali: pubblicata ordinanza MI che prevede possibilità di anticiparli dal 1° giugno ed entro il termine delle lezioni

È stata emanata lo scorso 17 maggio dal Ministero dell’Istruzione, l’ordinanza (decreto n. 159) con la quale l’amministrazione, accogliendo in toto quanto proposto dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nel parere reso lo scorso 27 aprile sulla bozza di provvedimento, stabilisce che “in ragione della perdurante emergenza pandemica, per l’anno scolastico 2020/21 i direttori regionali degli USR sono autorizzati a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Apprendere al tempo della complessità in un’ottica di educazione permanente. Parla Victoria Marsick

di Stefano Spennati* Dialogo con Victoria J. Marsick, Teachers College, Columbia University di New York, coautrice con Karen E. Watkins del testo di recente pubblicazione “Rethinking Workplace Learning and Development” Elgar Publishing 2023 – Ripensare l’apprendimento e lo sviluppo sul lavoro).   Il XXI secolo è sempre più caratterizzato dalla necessità di cambiare i modelli […]

diplomifici tuttoscuola suggerisce task force in campania

Dossier Diplomifici. Come uscirne: gioco di squadra

All’ombra di un sistema di controlli sempre più impoverito (83 ispettori per 20 mila scuole, come descritto nel precedente dossier) e sotto gli occhi disattenti dell’opinione pubblica sono cresciuti e si vanno sempre più rafforzando i “Diplomifici 2.0”, una nuova generazione di istituti-azienda, che hanno ottenuto il riconoscimento della parità e si avvalgono spesso di […]

diplomifici le classi collaterali un aiuto che porta al diploma facile

Dossier Diplomifici: ecco il grimaldello giuridico che spalanca un portone al diploma facile

Un decreto del 2008 – voluto per arginare i diplomifici – prevede che per ogni istituto scolastico possa essere autorizzata una sola classe collaterale per indirizzo, cioè che si aggiunge al normale corso per sdoppiamento dovuto all’eccessivo numero di alunni. Così avviene in molte regioni. Ad esempio gli Uffici Scolastici di Lombardia, Piemonte e Veneto […]

diplomifici il dossier di tuttoscuola fa scattare operazioni e controlli

La fenomenologia mutante dei diplomifici

Gli istituti scolastici in cui si rilasciano diplomi con estrema facilità sono sempre esistiti, purtroppo, ma negli ultimi anni sono proliferati e ne è mutata la fenomenologia. La rete dei diplomifici, una volta costituita da gestori improvvisati e talvolta un po’ pittoreschi, si sta trasformando in una vera e propria industria organizzata e altamente remunerativa, […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

Dossier Diplomifici: dove la scuola statale è già in minoranza

Nella grande cintura che circonda il comune di Napoli la scuola paritaria all’ultimo anno delle superiori, spinta da una cinquantina di istituti che hanno avuto un salto di iscritti in quinta rispetto alla quarta dell’anno precedente superiore a 70 unità (e quindi “sospettabili”), che “importano” a ridosso dell’esame moltissimi studenti da altre regioni, ha ormai […]

Forgot Password